|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
SPORT IN LOMBARDIA: AUMENTO ATTIVITÀ OTTIMA NOTIZIA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 16 gennaio 2012 - ´E´ una soddisfazione sapere che in Lombardia è aumentata la voglia di sport´. Con queste parole l´assessore regionale allo Sport e Giovani Monica Rizzi commenta la notizia della crescita del 4,9 per cento delle sedi di impresa legate alle attività sportive. ´La Lombardia - spiega l´assessore - potrebbe diventare leader nel settore dello sport con 2946 imprese, ossia il 13,8 per cento di tutto il territorio nazionale´. I Numeri - Secondo i dati della Camera di Commercio di Milano, al primo posto c´è Milano con 901 imprese (30,6 per cento lombardo), seguono Brescia e Bergamo rispettivamente con 559 (19 per cento) e 382 (13,0 per cento). Le attività più diffuse sono le palestre (732, 24,8 per cento), seguono i club sportivi (che rappresentano oltre un´attività su cinque), al terzo posto gli enti e le organizzazioni (19,4 per cento). In un anno crescono soprattutto le attività come la ricarica di bombole subacquee, guide alpine (+38,2 per cento) e i corsi (+32,7 per cento). Rapportando le imprese sportive agli abitanti, a primeggiare sono Brescia (1 attività ogni 2.300 abitanti circa), Sondrio (1 ogni 2.500) e Bergamo (1 ogni 2.900). Milano è quarta con un´attività legata allo sport ogni 3.500 abitanti circa. Salute Ed Educazione - ´Sport significa salute ed educazione alle buone abitudini - continua Monica Rizzi -. Con il mio Assessorato ho cercato di promuovere l´attività sportiva su tutto il territorio lombardo, e soprattutto ho cercato di avvicinare i giovani allo sport. Sono convinta che per vivere meglio praticare una attività sportiva sia fondamentale´. Sempre secondo i dati della Camera di Commercio, nel 2010 in Lombardia ci sono stati oltre 33.000 spettacoli sportivi per un volume d´affari di 392 milioni. Il calcio primeggia con il 76 per cento degli eventi, l´82 per cento degli ingressi, l´82 per cento della spesa al botteghino. ´Che il calcio sia il leader incontrastato come spesa al botteghino - conclude l´assessore - non è una novità. Trovo invece interessante il dato che secondi per spesa al botteghino sono gli sport individuali (11,7 per cento), mentre per volume d´affari e per numero di eventi sono gli sport di squadra diversi dal calcio (rispettivamente 16,5 per cento e 9,4 per cento)´. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|