Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Gennaio 2012
 
   
  CURA TUMORI, A COMO RADIOTERAPIA INTELLIGENTE LA MACCHINA ´VERO´ COLPISCE CELLULE MALATE E SALVA LE SANE SERVIZIO AD ALTA TECNOLOGIA PER RETE ONCOLOGICA

 
   
  San Fermo della Battaglia/Co, 16 gennaio 2012 E´ un grande cerchio di colore bianco con un contorno di colore giallo acceso la nuova apparecchiatura ´Vero´ presentata il 12 gennaio all´Ospedale Sant´anna di Como. Finanziato con 6 milioni di euro da Regione Lombardia, questo acceleratore lineare per la cura dei tumori, unico del genere in Italia, può ruotare intorno al paziente e ´inseguire´ le lesioni tumorali con altissima precisione e quindi con il massimo rispetto dei tessuti sani. Alla presentazione è intervenuto l´assessore regionale alla Sanità Luciano Bresciani. Rete Oncologica - ´Questa macchina - ha detto l´assessore Bresciani - è un apparecchio complementare a tutte le terapie tradizionali, ha la capacità di fare una Tac diagnostica che consente di correggere una terapia online, se necessario, e non solo costituisce un elemento di eccellenza sanitaria al servizio di Como e del suo territorio ma si pone come un servizio offerto dai cittadini e messo a disposizione della rete oncologica´. ´Vero´ è in grado di trattare le neoplasie maligne con elevatissima precisione e riunisce in sé la più avanzata tecnologia radioterapica per la cura dei tumori. ´Durante la rotazione - ha spiegato il professor Dorian Cosentino, primario di radioterapia al Sant´anna - è possibile sia visualizzare il tumore mediante radiografie ad alta risoluzione o attraverso un´immagine tac, sia inseguirlo durante l´erogazione del fascio radiante. Il tumore può essere irradiato anche se collocato in organi che normalmente si muovono durante la seduta di radioterapia senza dover muovere il paziente´. Le Terapie - La prima terapia con la nuova apparecchiatura è stata effettuata l´8 novembre scorso. Da allora sono stati trattati cinque pazienti. Le sedute durano circa una decina di minuti ma, in caso di trattamenti più complessi, possono durare anche di più. Quando l´attività sarà a pieno regime potranno essere curati 25-30 pazienti al giorno. ´Un apparecchio esclusivo - ha commentato l´assessore Bresciani - per una fascia di terapia esclusiva. Siamo di fronte a un tipico esempio di come si possa tradurre il principio di sussidiarietà: una funzione che serve tutti i cittadini lombardi in quanto messa in rete e a disposizione di chi ne ha bisogno´. L´unità Operativa di Radioterapia dell´ospedale Sant´anna è composta dal primario e da sette medici, tredici tecnici sanitari di radiologia medica, sei infermieri professionali, due assistenti amministrativi e un´ausiliaria. Ogni anno segue 1.100 pazienti e svolge attività clinica con circa 7.300 visite ed effettua 77.500 trattamenti radioterapici. Alla presentazione di ´Vero´ erano presenti, tra gli altri, anche i consiglieri regionali Giorgio Pozzi e Gianluca Rinaldin, il presidente della Provincia Leonardo Carioni e il direttore generale dell´Azienda Ospedaliera di Como Marco Onofri.  
   
 

<<BACK