|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: GIOVANI SORPRESI PER NOSTRA IDENTITÀ A ´KM ROSSO´ (BG) INCONTRA RICERCATORI STRANIERI
|
|
|
 |
|
|
Bergamo, 16 gennaio 2012 - "Sono rimasti molto sorpresi da un luogo che non vuole cambiare pelle, ma vuole, sulla propria identità imprenditoriale e manifatturiera, costruire il proprio futuro, facendo in modo che piccola e grande impresa siano un tutt´uno con la ricerca". Lo ha detto il 13 gennaio Andrea Gibelli, vice presidente e assessore all´Industria e Artigianato di Regione Lombardia, al termine dell´incontro che ha avuto al parco tecnologico del Km Rosso (Bergamo) con gli studenti del progetto di Eupolis ´Meeting Lombardy´. "Un modello - ha detto Gibelli - che parte essenzialmente dalla valorizzazione del capitale umano; essendo giovani, credo che sia il miglior invito a portare un modello di cultura e società non fatto di successi solo di grandi numeri e grandi aziende, ma anche di uomini con la capacità di essere flessibili, adattabili al mercato". Km Rosso Grande Opportunità - "A ´Km Rosso´ - ha detto ancora il vice presidente di Regione Lombardia - c´è l´opportunità di stabilire un modello di sviluppo che è quello di coniugare la ricerca dei grandi gruppi qui presenti, con la contaminazione dell´innovazione, alle Pmi, che sono il tessuto produttivo del Paese. ´Km Rosso´ rappresenta un´eccellenza per aumentare il proprio grado di competitività con il trasferimento di queste tecnologie e rappresenta anche una modalità che Regione Lombardia vuole adottare e generalizzare, in modo che ci siano sempre più luoghi dove il trasferimento tecnologico passi dai centri di ricerca delle grandi imprese alle piccole e medie imprese". Con Pmi Cambiare Mentalità - Parlando ancor del ruolo delle piccole e medie imprese, Gibelli ha spiegato che noi "Non dobbiamo cambiare pelle, ma mentalità: bisogna considerare le Pmi una grande risorsa, che deve strutturarsi non solo con l´aumento dimensionale ma anche con la capacità di fare sistema, per aumentare il proprio grado di competitività". Gli Impegni Di Regione Per I Giovani - Gibelli ai giovani ricercatori ha ricordato i principali provvedimenti che Regione Lombardia ha assunto, a partire dal bando per le Start Up d´impresa riservato ai giovani e alle donne. Il vice presidente ha voluto sottolineare anche il recente accordo tra Regione e la Bei sul capitale circolante a favore delle stesse imprese. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|