|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
APPELLO ORGANIZZAZIONI AGRICOLE VENETE PER RIDUZIONE IMU. I COMUNI LE ASCOLTINO, HANNO RAGIONE
|
|
|
 |
|
|
Venezia - “Le organizzazioni professionali agricole hanno ragione. I Comuni le ascoltino e riducano l’Imu il più possibile. Meglio, e ragionevole, sarebbe togliere questa angheria sul lavoro del sistema primario: rischia solo di fare danni ad un comparto produttivo già provato”. L’assessore all’agricoltura del Veneto Franco Manzato si affianca all’appello delle associazioni di categoria del settore (Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Copagri), che hanno scritto ai Sindaci della Regione invitandoli a ridurre una tassa che di fatto elimina ogni agevolazione sui fabbricati e annulla le riduzioni d’imposta previste per gli imprenditori che coltivano direttamente il fondo. “In realtà – aggiunge Manzato – tutta la manovra punisce l’economia agricola più di altre, perché colpisce gli strumenti di lavoro, chè tali sono per un imprenditore agricolo la terra, i fabbricati di servizi e spesso la casa, e i mezzi tecnici in generale, a partire dal carburante. E’ il tempo della scure, vedremo quali danni farà; per il Veneto è stata già valutata una diminuzione del Pil pari a circa 4 miliardi di valore nel prossimo triennio. Se il cosiddetto paziente muore, non resta sangue da succhiare. Voglio solo ricordare – conclude l’assessore – che il debito italiano non l’ha fatto il Veneto, che anzi ha contribuito ed è chiamato a svenarsi per tentare di rimediare a buchi fatti altrove”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|