|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
VIENNA, FISCHER RICEVE DURNWALDER RAPPORTI TRA ROMA E BOLZANO: "ANCORA NIENTE ALLARMI PER L´AUTONOMIA"
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 19 gennaio 2012 - "Non è ancora arrivato il tempo di lanciare l´allarme per l´autonomia altoatesina". Così il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder ha descritto il 18 gennaio a Vienna, al presidente austriaco Heinz Fischer, la situazione dei rapporti tra Roma e Bolzano. "Prima di chiedere il sostegno della potenza tutrice - spiega Durnwalder - vogliamo parlare con Monti e convincerlo del valore della nostra autonomia" Dopo aver incontrato ieri mattina il Ministro degli esteri Michael Spindelegger (vedi comunicato a parte), e aver partecipato in qualità di relatore assieme all´ex cancelliere Wolfgang Schüssel ad un convegno della Società austriaca di politica estera, il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder è stato ricevuto questo pomeriggio a Hofburg dal presidente Heinz Fischer. Così come nel precedente colloquio con Spindelegger, anche con Fischer la discussione è ruotata attorno ai rapporti fra Roma e Bolzano nell´ambito della manovra del governo Monti per il risanamento dei conti pubblici. "Non è ancora arrivato il tempo di lanciare l´allarme per un attacco all´autonomia - sottolinea Durnwalder - ma ho comunque voluto informare il presidente austriaco della situazione, in maniera particolare per quanto riguarda i rischi connessi agli ultimi provvedimenti annunciati dal governo nazionale". Durnwalder ha ribadito a Fischer l´importanza del prossimo incontro con il premier Mario Monti: "Lo vogliamo convincere dell´importanza di tutelare la nostra autonomia - prosegue il presidente altoatesino - che ha un valore anche costituzionale. Solo in caso di un´effettiva violazione dello Statuto e di un esito negativo del colloquio con il primo Ministro italiano, ci rivolgeremo a Vienna. Da questo punto di vista il presidente austriaco Heinz Fischer ci ha assicurato il suo sostegno". Archiviato il tema Roma-bolzano, il discorso si è poi spostato sul tunnel di base del Brennero, e in particolare sulle richieste austriache di rivedere il progetto per una stima al ribasso dei costi. "Ho ribadito la posizione della Giunta provinciale altoatesina - spiega Luis Durnwalder - per noi non esiste alternativa al tunnel. Siamo disponibili ad una seconda valutazione tecnica dell´opera, ma a patto che i lavori non vengano interrotti". Il presidente Fischer ha sottolineato che i poteri decisionali in materia spettano al governo, "ma in ogni caso - conclude Durnwalder - ha assicurato che si impegnerà per il rispetto degli obblighi sanciti dagli accordi internazionali già sottoscritti da Italia, Austria, Germania e Unione Europea". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|