|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
FVG: PROTOCOLLO CON CHELYABINSK (RUSSIA)
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 19 gennaio 2012 - Friuli Venezia Giulia e Regione di Chelyabinsk (Federazione Russa) intendono confermare e ampliare la reciproca collaborazione, in campo economico ma anche istituzionale e culturale, sviluppando progetti congiunti. Lo prevede il Protocollo d´intesa sottoscritto ieri a Trieste, nella sede della Presidenza della Regione, dal vicepresidente Luca Ciriani e dal vicegovernatore di Chelyabinsk Yury Klepov, in occasione di un incontro fra delegazioni economico-istituzionali. La firma del Protocollo è avvenuta nel quadro di una intensa visita di tre giorni degli ospiti della Federazione Russa in Friuli Venezia Giulia, coordinata da Finest, che ha portato alla sottoscrizione di numerosi accordi di cooperazione fra imprese, Camere di commercio ed Enti fieristici. All´incontro di oggi hanno partecipato, accanto a Ciriani, gli assessori per le Relazioni internazionali Elio De Anna, alle Attività produttive Federica Seganti, alle Risorse agroalimentari Claudio Violino, oltre al presidente di Finest Renato Pujatti. Assieme al vicegovernatore Klepov erano presenti alcuni membri del governo regionale di Chelyabinsk e rappresentanti del mondo economico e imprenditoriale. Dopo la sottoscrizione del Protocollo sono seguiti, sempre nella sede della Presidenza della Regione, alcuni tavoli settoriali, coordinati dai singoli assessori del Friuli Venezia Giulia assieme ai loro omologhi della Federazione Russa. La cooperazione tra la nostra regione e quella di Chelyabinsk, che si trova nel cuore degli Urali, è stata avviata da tempo e si basa - come hanno osservato sia Ciriani che Klepov - sulla forte somiglianza fra le due economie, entrambe basate sull´industria, in particolare quella metallurgica e metalmeccanica, ma anche sulle attività nel campo agroalimentare. "L´area di Chelyabinsk - ha detto Ciriani - rappresenta un´opportunità di grande interesse per rafforzare il processo di internazionalizzazione delle nostre imprese, per crescere sui mercati esteri e incrementare le esportazioni, con vantaggio di tutti". Il vicegovernatore Klepov ha ricordato che sono in corso investimenti di circa 100 milioni di euro da parte di imprese regionali nell´area di Chelyabinsk, in campo siderurgico ma anche in quello turistico, per realizzare un polo sciistico. Secondo Ciriani vi sono anche notevoli potenzialità per il turismo regionale, per far arrivare in Friuli Venezia Giulia ospiti dalla Federazione Russa, attivando collegamenti diretti con l´aeroporto di Ronchi dei Legionari. Come esempio di accordo reciprocamente vantaggioso, Ciriani ha citato quello siglato dalla Fiera di Pordenone, per "esportare" a Chelyabinsk il modello di successo di manifestazioni come Samumetal e Samulegno. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|