|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedě 19 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
ELETTI I 14 VICEPRESIDENTI DEL PARLAMENTO EUROPEO
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 19 gennaio 2012 - Tutti i 14 vicepresidenti del Parlamento sono stati eletti nel terzo turno con la maggioranza semplice dei voti validi. Gianni Pittella (S&d) e Roberta Angelilli (Ppe) sono i due vicepresidenti italiani eletti. I 14 vicepresidenti eletti sono: Gianni Pittella (S&d, It) 319 voti; Miguel Angel Martínez Martínez (S&d, Es) 295 voti; Anni Podimata (S&d, El) 281 voti; Alejo Vidal-quadras (Ppe, Es) 269 voti; Georgios Papastamkos (Ppe,el) 248 voti; Roberta Angelilli (Ppe, It) 246 voti; Othmar Karas (Ppe, At) 244 voti; Edward Mcmillan-scott (Alde, Uk) 239 voti; Isabelle Durant (Verdi/ale, Be) 238 voti; Alexander Alvaro (Alde, De) 235 voti; Rainer Wieland (Ppe, De) 230 voti; Oldřich Vlasák (Ecr, Cz) 223 voti; Jacek Protasiewicz (Ppe, Pl) 206 voti; László Surján (Ppe, Hu) 188 voti. Ruolo dei vicepresidenti - I vicepresidenti sono membri dell´Ufficio di Presidenza del Parlamento europeo. Tale organo stabilisce le regole per il Parlamento, redige il progetto preliminare di bilancio e decide in campo amministrativo, del personale e sulle questioni organizzative. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|