|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 24 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
LE MARCHE ALL´AVANGUARDIA NAZIONALE SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICO-AMBIENTALE DEGLI EDIFICI.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 24 Gennaio 2012 - Con 259 tecnici iscritti nell´elenco regionale dei certificatori, 13 edifici che a breve saranno certificati Itacamarche e un testo organico sulla disciplina delle procedure, la Regione Marche si pone all´avanguardia a livello nazionale in tema di edilizia sostenibile. E` di pochi giorni fa infatti la pubblicazione del primo elenco di tecnici, esterni rispetto al soggetto che realizza la costruzione, che possono certificare le performance in termini di consumi energetici e di impatto e sostenibilita` ambientale degli edifici. L´elenco dei certificatori e` aperto e per accedervi sono previste due finestre ogni anno per poter iscriversi: entro il 30 giugno ed entro il 31 dicembre. Nel sito internet dedicato a Itacamarche e` possibile anche visualizzarli sulla mappa delle Marche. E` stata inoltre approvata la graduatoria di concessione contributi per le spese tecniche di certificazione di edifici sostenibili secondo i criteri del protocollo Itacamarche, nonche` per le spese di monitoraggio e di diffusione dei risultati. I contributi ammontano a 325mila euro e sono destinati ad interventi di costruzione o ristrutturazione di edifici residenziali certificati Itacamarche realizzato da imprese di costruzione, cooperative edilizie, societa` immobiliari, operative e privati. E` stato infine completato il quadro normativo unitario che disciplina: il sistema di certificazione Itacamarche, le procedure per la formazione e l´accreditamento dei certificatori e le modalita` per l´erogazione dei contributi regionali e per l´adozione di incentivi da parte dei Comuni. ´Grazie a questi importanti risultati nel campo dell´edilizia sostenibile - afferma l´assessore regionale all´Ambiente e Energia Sandro Donati - la Regione Marche e` capofila delle Regioni che partecipano al gruppo di lavoro Itaca per l´edilizia sostenibile. Questi risultati rappresentano un punto di partenza importante per un percorso ancora lungo, ma che rafforza in misura fondamentale il settore dell´edilizia, dove sostenibilita` ed efficientamento energetico sono componenti fondamentali´. La Regione Marche e` tra le prime in Italia a dotarsi di una normativa sull´edilizia sostenibile e Itacamarche e` il sistema di valutazione e di certificazione dell´´impronta ambientale´ di un edificio in vigore nella Regione Marche. Rispetto alla piu` conosciuta certificazione energetica, Itaca ne rappresenta un naturale completamento per fornire un giudizio complessivo sulla qualita` ambientale dell´edificio che dovra` dunque essere progettato non solo per ridurre il fabbisogno energetico delle utenze, ma anche per diminuire l´impatto sulle risorse ambientali (materie prime, sito, acqua, qualita` dell´aria, ecc.) e per garantire il benessere delle persone che vi abiteranno. Tutte le informazioni sono disponibili nel sito www.Ambiente.regione.marche.it, sezione Itacamarche. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|