|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 27 Gennaio 2012 |
|
|
  |
|
|
SCORRANO (PALAZZO DUCALE GUARINI ): CUOCO PER UN GIORNO - CORSO PER APPRENDERE I SEGRETI DELLA BUONA CUCINA LOCALE - DAL 10 FEBBRAIO AL 27 MAGGIO 2012
|
|
|
 |
|
|
L’appuntamento è nel Salento, a Scorrano, ospiti dei Duchi Guarini per un lungo weekend alla scoperta della cucina salentina. Tutti i fine settimana, da febbraio a maggio, sono previste passeggiate tra gli ulivi secolari con degustazioni di olio extravergine d’oliva prodotto dall’Azienda di famiglia e un corso di cucina tenuto dalla cuoca dei Guarini, che insegnerà a preparare ricette semplici e genuine alla base della gastronomia locale a partire dal recupero delle materie prime: gli ospiti impareranno a riconoscere e preparare, secondo i metodi tradizionali, le erbe selvatiche commestibili del Salento (cicoriette, paparina, zanguni, erba lucia); le verdure tipiche, come la cicoria catalogna e le rape, gli ortaggi di stagione e visiteranno una masseria dove si producono i formaggi di pecora, il primo sale, l’incerato, la ricotta, la giuncata. Impareranno a fare la pasta fatta in casa con semola di grano duro, come le sagne ‘ncannulate, le ricchie e i minchiareddi; a cuocere i legumi in pignata (ceci,cicerchia, piselli, fave, fagioli) a fuoco lento con legna di ulivo; oppure in abbinamento a erbe selvatiche (fave e cicorie, pane cotto, ciceri e tria)fino ai dolci, come il pasticciotto leccese o la cotognata. Si arriva il giovedì e si riparte la domenica. Si soggiorna nella raffinata dimora ducale; venerdì si visita la vicina cantina ottocentesca con il frantoio ipogeo del ‘500, la masseria dei formaggi e si fa la passeggiata tra gli ulivi secolari; sabato mattina corso di cucina (4 ore) che si conclude con il pranzo per assaggiare i piatti appena preparati e degustare gli ottimi vini Guarini. Chi lo desidera può far provviste nella bottega aziendale e acquistare oltre ai vini, l’extravergine Tenuta Lucagiovanni e le conserve della linea agroalimentare “Le Masserie del Duca”: squisite creme di carciofi, peperoni rossi e gialli, pomodori secchi e olive Celline di Nardò. Giovanni Guarini e sua moglie Lucia hanno voluto aprire all’ospitalità Palazzo Ducale Guarini, a mezz’ora da Lecce: un luogo fuori dal comune, una dimora d’altri tempi, dove trascorrere il tempo in totale relax, magari leggendo un buon libro davanti al camino o seduti nel giardino ottocentesco, che profuma di lavanda e rosmarino, tra agrumi, palme, piante esotiche, antichi roseti, colonnati e fontane. La dépendance Giardino di Palazzo Ducale Guarini è stata restaurata rispettando la struttura e i materiali originali e rivela grande gusto nella scelta dei colori, dei tessuti e degli arredi. Il recupero ha dato vita a 4 camere di cui 2 suite eleganti nella loro semplicità. Le poche stanze con volte a stella o a botte, letti in ferro battuto, mobili di famiglia e bagni con piastrelle in ceramica dipinta a mano sono ideali per un pubblico esigente, che ama la privacy, il silenzio ed esige un servizio personalizzato, curato nei minimi dettagli. Grandi gli spazi comuni: la sala lettura con vista sull’agrumeto e collegamento internet; la sala tv con l’imponente camino e un affresco antichissimo alla parete; la saletta per le colazioni e la cucina dove si svolgono le lezioni con la cuoca. Pacchetto “Cuciniamo alla salentina” (dal 10 febbraio al 27 maggio 2012): il soggiorno di 4 giorni/3 notti con prima colazione, visita guidata degli uliveti, del frantoio e dell’antica cantina, un corso di cucina di 4 ore e a seguire il pranzo con degustazione di alcuni vini aziendali costa 280 euro a persona in camera doppia. Info e prenotazioni: Palazzo Guarini, Largo Frisari 3, Scorrano (Le), tel. 0836.465047, cell. 329.6223916, www.Dimoreducaguarini.it La famiglia Guarini ha mille anni di storia, discende da Ruggero Guarini, cavaliere normanno giunto nel Salento nel 1065. Oggi Giovanni con la sua famiglia guida una delle più prestigiose case vitivinicole del Salento: l’Azienda Agraria Duca Carlo Guarini. Info: Www.ducacarloguarini.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|