Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 01 Febbraio 2012
 
   
  VERTENZA SARDEGNA - CAPPELLACCI: "LAVORIAMO PER VOCE UNITARIA, FORTE E DETERMINATA DELLA NOSTRA ISOLA"

 
   
   Roma, 1 febbrAio 2012 - Vertenza entrate, patto di stabilità, questione Equitalia. Sono questi i temi principali del confronto svoltosi ieri tra il presidente Ugo Cappellacci, i parlamentari sardi e i capigruppo del Consiglio regionale sulla questione Sardegna nel suo complesso e che ha abbracciato le numerose questioni ancora aperte con lo Stato. "Vi è stato un contributo costruttivo da tutte le parti politiche - ha dichiarato il presidente - che va al di là del fatto, di per sè importante, che si siano ritrovati insieme parlamentari, consiglieri regionali di diversa appartenenza politica". Il lavoro prosegue con la richiesta da parte del presidente della Regione di una convocazione del Consiglio Regionale finalizzata alla discussione di un ordine del giorno comune riguardante la condivisione del percorso per il confronto con lo Stato e propedeutica a una seduta straordinaria degli Stati Generali per consentire la partecipazione dei parlamentari, delle forze sociali e delle istituzioni locali. Il presidente Cappellacci ha altresì sollecitato con un telegramma la richiesta di un incontro al presidente del Consiglio dei Ministri e ha condiviso con i partecipanti al vertice odierno la volontà di presentarsi, per significare unita´ di intenti del sistema politico regionale, con una delegazione che comprenda la presidente del Consiglio Regionale e una rappresentanza dei parlamentari e dei consiglieri regionali di entrambi gli schieramenti. Contemporaneamente i parlamentari, i capigruppo e il presidente della Regione proseguiranno il lavoro di sintesi sui temi rispetto ai quali si può portare avanti un´azione comune di rivendicazione nei confronti dello Stato. Inoltre, da parte dei parlamentari e´stato assunto l´impegno di sollecitare anche attraverso i propri capigruppo la giusta considerazione alla vertenza Sardegna nell´agenda politica nazionale. A sottolineare ulteriormente la rilevanza della questione sarda è stata infine condivisa l’esigenza di una mobilitazione di tutta la Sardegna che porti alla ribalta nazionale le principali emergenze e la richiesta di risposte urgenti da dare ai territori per salvaguardare coesione sociale e unità nazionale. "Il confronto di oggi - ha sottolineato il presidente della Regione al termine dell´incontro - apre un canale di dialogo costruttivo tra la diverze rappresentanze politiche e istituzionali della Sardegna sulle questioni ancora aperte nei rapporti con lo Stato centrale. Con il coinvolgimento delle forze sociali e il contributo di tutti, occorre ora trovare la sintesi che consenta alla voce della Sardegna di essere forte, unitaria e determinata".  
   
 

<<BACK