Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 02 Febbraio 2012
 
   
  FVG, 6.5 MILIONI E NUOVE DIRETTIVE ALLE CCIAA

 
   
   Trieste, 2 febbraio 2012 - Il riparto del fondo destinato agli Enti camerali del Friuli Venezia Giulia è stato approvato ieri dalla Giunta Regionale su proposta dell´assessore alle Attività produttive, Federica Seganti, assieme ai canali finanziabili ed all´apertura di procedure a sportello per l´erogazione delle risorse. "Verranno distribuiti in tutto 6,5 milioni di euro, suddivisi in proporzione al numero di imprese iscritte al relativo Registro al 31 dicembre scorso" spiega l´assessore, confermando che in tal modo la Cciaa di Pordenone riceverà 1.613.319 euro, quella di Udine 3.141.739 euro, quella di Trieste 1.055.096 euro e quella di Gorizia 689.846 euro. Dopo l´assegnazione al Cata Artigianato Friuli Venezia Giulia di 5 canali contributivi, le Camere di commercio continueranno a sostenere il settore su 4 fronti: artigianato artistico, tradizionale e dell´abbigliamento su misura; consulenze relative all´innovazione, certificazione e qualità dei prodotti, organizzazione aziendale e miglioramento dei luoghi di lavoro; acquisizione della qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici; nuove imprenditorialità e successione di impresa. Alle Cciaa faranno inoltre riferimento il turismo, per gli incentivi alle agenzie di viaggio ed i contributi alle imprese turistiche; l´industria, per i fondi destinati alla riattivazione di impianti idroelettrici, i programmi pluriennali di investimenti all´estero delle Pmi e le nuove tecniche di gestione delle Pmi; l´intersettoriale, per la promozione all´estero dei comparti produttivi. "Oggi abbiamo recepito anche le disposizioni relative alla presentazione delle domande a sportello" conferma l´assessore Seganti, spiegando che quelle del settore artigiano potranno venir presentate dal 9 febbraio. Entro l´anno saranno attivate anche le procedure a sportello per gli incentivi alle imprese turistiche ed ai pubblici esercizi per l´incremento ed il miglioramento delle strutture, ma, sino all´entrata a regime di questa nuova modalità contributiva, resterà aperta la procedura a graduatoria. Nel 2012 le Camere di commercio dovranno quindi dividere le risorse, destinando una quota alla graduatoria (domande presentate dall´1 gennaio al 1 marzo 2012) ed una all´erogazione a sportello. Infine, poiché il Por - Fesr 2007 - 2013 "Competitività ed Occupazione" prevede di affidare alle Cciaa la gestione dei contributi alle imprese per la sostenibilità energetica e la riduzione delle emissioni, sono stati al momento sospesi gli interventi a favore degli investimenti industriali destinati alla tutela dell´ambiente ed al contenimento dei consumi energetici.  
   
 

<<BACK