Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 02 Febbraio 2012
 
   
  SALUTE: LA COMMISSIONE EUROPEA ANNUNCIA I VINCITORI DEL 3° PREMIO EUROPEO DI GIORNALISMO

 
   
  Bruxelles, 2 febbraio 2012 - Il 31 gennaio sono stati consegnati quattro premi ad altrettanti giornalisti europei per i migliori articoli su tematiche sanitarie scelti tra i circa 500 presentati da giornalisti di tutti i 27 Stati membri. Gli articoli vincitori riguardavano: la resistenza agli antimicrobici, lŽimportanza dellŽesercizio fisico nel contribuire a combattere la depressione, il tumore al seno e gli effetti nocivi del fumo. I premi sono stati consegnati nel quadro del Premio europeo per il giornalismo sulla salute 2011, che mira a pubblicizzare e a conferire un riconoscimento al lavoro dei giornalisti dellŽUnione europea che sensibilizzano i cittadini dellŽUe su questioni sanitarie importanti che riguardano la loro vita. LŽargomento principale di questa edizione del Premio è stata la campagna "LŽeuropa per i pazienti", che comprende unŽampia gamma di temi connessi allŽassistenza sanitaria e alla sicurezza dei pazienti. Inoltre, lŽedizione di questŽanno includeva un premio speciale per gli articoli sulla disassuefazione dal fumo, per contribuire a sensibilizzare i cittadini sulle implicazioni del fumo e sui danni per la salute provocati dal tabagismo. John Dalli, Commissario responsabile per la salute e la politica dei consumatori, ha dichiarato: "Desidero congratularmi con i vincitori e con tutti i finalisti nazionali dellŽedizione di questŽanno del Premio europeo per il giornalismo sulla salute. Per tre anni questo concorso ha stimolato il dibattito e favorito la sensibilizzazione su una delle questioni più importanti per la vita dei cittadini: la loro salute. Le persone vogliono essere informate sulla salute e i giornalisti rivestono un ruolo chiave nel raggiungere i cittadini e nellŽinformarli." Premio principale: LŽeuropa per i pazienti - Due giornalisti del Regno Unito, Ben Hirschler e Kate Kelland, si sono aggiudicati il 1° premio per il loro articolo sulla resistenza agli antimicrobici. "When the drugs donŽt work" (Quando i medicinali non funzionano), pubblicato da Reuters, punta i riflettori sul disastro sanitario emergente dei "super batteri", un argomento sul quale vi è un deficit di sensibilizzazione, anche tra gli stessi operatori sanitari. Il 2° premio se lo è aggiudicato Rita Makarész, ungherese, per lŽarticolo "The cheapest antidepressant" (LŽantidepressivo più economico), pubblicato sul portale dedicato alla sanità www.Orvostkeresek.hu  che sottolinea i benefici dellŽesercizio fisico quale mezzo di prevenzione della depressione. Il 3° premio è stato assegnato a Mateja Grošelj, slovena, per il suo articolo "From Lojze to Ludvika" (Da Lojze a Ludvika), pubblicato sul settimanale Vecer Weekly. Questo articolo sul cancro più diffuso tra le donne – il carcinoma mammario – affronta lŽargomento dal punto di vista di una donna che si sottopone ad unŽoperazione pioneristica di ricostruzione mammaria. Premio speciale: la disassuefazione dal fumo - Monika Cetera, polacca, si è aggiudicata il premio speciale per lŽarticolo pubblicato sul web "IŽve come here to have my teeth treated, not to quit smoking" (Sono venuta qui per farmi curare i denti, non per smettere di fumare), che descrive un effetto nocivo spiacevole, ma meno noto del fumo – la cattiva salute orale. LŽarticolo descrive anche i costi finanziari associati al fumo. Contesto - Questa è la terza edizione del Premio europeo per il giornalismo sulla salute, unŽiniziativa finanziata dal programma dellŽUe per la salute. Per maggiori informazioni sulle prime due edizioni del premio, si vedano Ip/10/1638 e Ip/09/1661. La scelta dei vincitori è avvenuta in due fasi. Le giurie nazionali hanno scelto un finalista nazionale e un finalista per la categoria speciale "Disassuefazione dal fumo". La giuria dellŽUe, formata da funzionari della Commissione europea, da esperti di sanità pubblica e da giornalisti, si è quindi riunita a Bruxelles per scegliere i quattro articoli vincitori. Tutti i finalisti sono stati invitati a Bruxelles per partecipare ad un seminario sui media e alla cerimonia di premiazione. Il vincitore e il secondo e terzo classificato della terza edizione del Premio europeo per il giornalismo sulla salute ricevono premi del seguente valore: Primo premio 6 000 Eur; Secondo premio 2 500 Eur; Terzo premio 1 500 Eur; Il vincitore del premio speciale "Disassuefazione dal fumo" riceve 3 000 Eur. Per ulteriori informazioni sul Premio europeo per il giornalismo sulla salute e per leggere gli articoli vincitori e finalisti si possono consultare i siti dedicati: http://ec.Europa.eu/health-eu/journalist_prize/2011/index_it.htm    
   
 

<<BACK