|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 02 Febbraio 2012 |
|
|
  |
|
|
EBERHARD & CO., 125 ANNI DI GRANDE PASSIONE: LA TRADIZIONE DEL
PASSATO E UN FUTURO ALL’INSEGNA DELL’INNOVAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Tanti sono gli anni di storia di Eberhard & Co., vissuti all’insegna dell’innovazione costante, della ricerca, dell’attenzione per il dettaglio e per lo stile, della scelta di materie prime preziose e selezionate. Elementi che evocano una forte passione per un universo esclusivo e speciale e che hanno contraddistinto la Maison fin dalla sua nascita, nel 1887. Eberhard & Co. Celebra questo importante traguardo confermando la propria naturale inclinazione verso l’evoluzione e la crescita, mantenendo allo stesso tempo intatta la propria personalità e il forte spirito d’indipendenza, senza rinunciare al profondo legame con le origini e la tradizione. Merito di un grande carattere, quello di Georges-emile Eberhard, fondatore della Maison di Bienne, dotato di una forte capacità visionaria e di un vero talento nell’ anticipare le esigenze di un pubblico crescente, oltre che della lungimiranza di chi lo ha seguito. La storia di Eberhard & Co. È un susseguirsi di creazioni indimenticabili, spesso pietre miliari della storia dell’orologeria: il primo cronografo da polso della Maison è datato 1919; il primo cronografo con contatore delle ore risale al 1938, a cui segue, sul finire degli anni ’50, il cronografo Extra-fort, vero e proprio gioiello dell’orologeria, dotato di pulsante a slitta per la misurazione dei tempi intermedi, per citare i casi più illustri. La capacità di unire funzionalità, estetica e personalità emerge, tra gli anni ’80 e ’90, in alcuni indimenticabili modelli celebrativi: Chronomaster dedicato alle “Frecce Tricolori” (1984), Navymaster (1987) e “Tazio Nuvolari” (1992), omaggio al grande pilota mantovano. La Maison coglie e interpreta le evoluzioni del gusto, senza mai smettere di apportare innovazioni da un punto di vista tecnico e di ricerca: con Traversetolo (1996) propone uno stile fatto di grandi dimensioni, con 8 Giorni (1997), una eccezionale durata della carica. Anche il nuovo millennio conferma questa intensa vitalità creativa: vedono la luce modelli diventati in seguito simbolo della Maison stessa. Uno su tutti Chrono 4, il primo cronografo nella storia dell’orologeria ad avere 4 contatori allineati, che apre la strada a molteplici versioni e a collezioni autonome di spiccata personalità, come Temerario (2005) e Géant (2010), fino alle odierne edizioni limitate di Chrono 4 Géant e Grande Taille (“X”), celebrative dei 10 anni di Chrono 4. Eberhard & Co. Si evolve anche grazie alla capacità di reinventarsi e accettare sempre nuove sfide. Nel 2006 nasce Scafodat, collezione subacquea ad altissime prestazioni. Il 2009 è l’anno del debutto di Gilda, raffinata linea donna ispirata a una idea di femminilità autentica e contemporanea, che si arricchisce via via di materiali pregiati e di pietre preziose. Champion V (2011), modello che unisce carattere sportivo e linee essenziali. 125 anni in cui la Maison non ha mai smesso di guardare avanti. Una caratteristica che segnerà anche quelli futuri |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|