|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 02 Febbraio 2012 |
|
|
  |
|
|
AEROSPAZIO, PRESENTATO IL CENTRO SPECIALISTICO DI ALTA FORMAZIONE CALDORO, CONCRETA RISPOSTA PER ARGINARE CRISI E PER SVILUPPO
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 2 febbraio 2012 - L´assessore al Lavoro e Formazione della Regione Campania Severino Nappi ha presentato il 31 gennaio in sala Giunta il progetto esecutivo del Centro Sperimentale di Sviluppo delle competenze nel Settore Aerospazio. Alla conferenza sono intervenuti, tra gli altri, Guido Mulè, direttore del personale di Alenia, Leonardo Lecce, dell´Università Federico Ii e Gennaro Mirabelli, dirigente dell´tis "Fermi". Erano presenti, altresì, i rappresentanti degli altri partner del Centro Sperimentale, ovvero la Seconda Università, "Parthenope", gli Itis "Barsanti" di Pomigliano D´arco, e "Villaggio dei ragazzi" di Maddaloni, la Magnaghi Aeronautica Spa, lo Stoà, il Consaer e l´Elea. “L’avvio delle attività di formazione professionale del centro sperimentale di competenza sull’aerospazio rappresenta una concreta risposta alle esigenze delle imprese e conferma il nostro impegno sul versante dell’investimento in favore dell’occupazione duratura e di qualità.” Cosi il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro. “Primi in Italia – sottolinea il presidente Caldoro - abbiamo dato vita ad un centro che favorisce un percorso formativo innovativo: la formazione dalla scuola, passando per l’università, giunge direttamente alle imprese e si svolge secondo le indicazioni che nascono dal mondo produttivo. L’assessore Nappi ha messo in campo un ottimo lavoro. Manteniamo gli impegni assunti. “Questa esperienza virtuosa, che dimostra la possibilità di fare buona e utile formazione in Campania, verrà estesa all’intero comparto ed esportata anche agli altri settori strategici del nostro sistema produttivo”, aggiunge il presidente della Regione. “Nelle fasi difficili la risposta è nella buona politica. La Regione Campania, che ha piena consapevolezza delle criticità dell´intero Paese, ha messo in campo provvedimenti mirati per arginare la grave crisi e per puntare allo sviluppo. Non è con i teoremi o con le politiche dei veti e dei no che si costruisce la ripresa. Stiamo realizzando, fra tante difficoltà, il massimo sforzo, con il prezioso sostegno ed il protagonismo delle forze sociali, per mantenere in Campania i grandi investimenti e per attrarne di nuovi. I risultati ci stanno dando ragione”, conclude Caldoro. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|