Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 02 Febbraio 2012
 
   
  POWERED: OGGI CHIODI A BARI CON VENDOLA E MINISTRO CLINI

 
   
  Bari, 2 febbraio 2012 - Sostenibilità ambientale del territorio e politiche di sviluppo nel settore dell´energia e della ricerca scientifica. Nasce con questi obiettivi principali il progetto europeo di sostenibilità energetica "Powered", che il , 2 febbraio, a Bari, presso la sala "Mediterraneo" della Fiera del Levante, troverà un importante momento di confronto tra le istituzioni che animano il progetto (Regioni dell´Adriatico, Comunità europea, Università e Governo) gli enti locali e il ministro dell´Ambiente, Corrado Clini. Per l´Abruzzo saranno presenti il presidente della Regione, Gianni Chiodi e l´assessore all´Energia, Mauro Di Dalmazio, con il primo che interverrà alla tavola rotonda con il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, il direttore generale Energia della Commissione europea, Pedro Ballesteros Torres, il sindaco di Bari, Michele Emiliano, il sindaco di Malmoe in Svezia e presidente commissione ambiente e cambiamenti climatici del Comitato delle Regioni Ue, Ilmar Reepalu, e il ministro dell´Ambiente Corrado Clini. "In questo progetto europeo ? ha detto Chiodi ? recitiamo un ruolo di primissimo piano in qualità di regione capofila, coordinando tutta l´attività di ricerca e studio in stretta contatto con l´Unione europea. Il progetto Powered ? spiega il presidente della Regione Gianni Chiodi - è finanziato dal Programma Transfrontaliero Ipa Adriatico con circa 4,5 milioni di euro e prevede l´installazione di un rete di anemometri in mare e lungo le coste dell? Adriatico, su pali di altezza varabile tra i 40 e i 60 metri". Secondo quanto prevede il progetto, tali strumenti raccoglieranno dati scientifici sofisticati che saranno impiegati per scopi meteorologici per monitorare le evoluzioni climatiche dell´area: in questo modo sarà possibile determinare se esistono le condizioni per investire nell´eolico in Adriatico (con soluzioni diversificate, dal micro e dal mini eolico lungo le coste e nei moli portuali fino ai grandi impianti eolici offshore). Proprio perché regione capofila del progetto, Powered sarà illustrato dal direttore del settore Energia e Ambiente della Regione, Antonio Sorgi. Nel pomeriggio di oggi, invece, lo stesso Sorgi coordinerà la riunione tecnica tra tutti i partner del progetto europeo, facendo il punto della situazione e illustrando le iniziative future legate alla realizzazione del progetto.  
   
 

<<BACK