Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 02 Febbraio 2012
 
   
  CON ´IO TIFO POSITIVO´ VINCE LO SPORT IL PROGETTO COINVOLGE 10.000 RAGAZZI IN SETTE PROVINCE DELLA LOMBARDIA

 
   
  Milano, 2 febbraio 2012 - Circa 10.000 ragazzi di età compresa tra i 10 e i 13 anni, sette Province lombarde coinvolte, Regione Lombardia, Provincia e Comune di Milano, Coni, le squadre di calcio Milan, Inter, Brescia, Monza e Lecco, oltre a Olimpia Milano (basket), Hockey Milano, Gabeca Monza (pallavolo). Sono i protagonisti di ´Io tifo positivo - Nel segno di Candido Cannavò´. L´iniziativa, giunta alla sua terza edizione, prevede incontri formativi nelle scuole alla presenza di testimonial delle squadre che hanno aderito al progetto, eventi sportivi e di gioco arricchiti da un tifo "positivo", con la ferma condanna degli episodi di violenza, purtroppo ancora troppo frequenti sugli spalti degli stadi di calcio, soprattutto. Rispetto E Tolleranza - "Crediamo fortemente in questo progetto e lo sosteniamo con convinzione - ha sottolineato l´assessore regionale allo Sport e Giovani Monica Rizzi -, perché il problema del tifo violento negli stadi è da affrontare non solo con i metodi repressivi, che hanno dato risultati finora poco brillanti, ma educando i nostri ragazzi a un comportamento da veri sportivi. A loro affidiamo il compito di costituire un esempio non solo per i loro coetanei ma anche per i genitori". Le parole chiave di ´Io tifo positivo´, la cui realizzazione è affidata a Comunità Nuova onlus, di cui è presidente don Gino Rigoldi, sono: rispetto, tolleranza, educazione, impegno, sana competizione, divertimento, lealtà e accettazione della sconfitta. I giovani coinvolti in questa iniziativa dovranno mettersi alla prova e dimostrare di aver appreso il gusto di tifare per lo sport e contro ogni forma di violenza e discriminazione. Cultura Nuova - "Anche quest´anno - ha aggiunto l´assessore Rizzi - si rinnova il sodalizio tra istituzioni, associazioni, territorio e mondo sportivo. Una sinergia vincente, all´insegna della promozione dei valori positivi dello sport e di una cultura della sportività". Rivolgendosi a una rappresentativa delle scolaresche oggi intervenuta alla conferenza stampa di presentazione, l´assessore Rizzi ha insistito sulla necessità di un cambio di cultura per contrastare i fenomeni di violenza che si verificano nei luoghi in cui si pratica sport: "Vogliamo lavorare insieme ai voi - ha detto ai ragazzi - e non su di voi, per crescere insieme a voi". Secondo l´assessore regionale l´obiettivo da raggiungere entro il 2015 è il coinvolgimento di tutte le Province lombarde. All´incontro di presentazione di ´Io tifo positivo´ hanno partecipato il consigliere regionale Giorgio Puricelli, l´assessore provinciale allo Sport Cristina Stancari, l´assessore comunale allo Sport Chiara Bisconti, Alessandro Cannavò, figlio del giornalista Candido, a cui l´iniziativa è intitolata, e rappresentanti delle società sportive coinvolte nel progetto.  
   
 

<<BACK