|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedě 09 Febbraio 2012 |
|
|
  |
|
|
SICILIA: GIUNTA NOMINA RAGIONIERE GENERALE DELLA REGIONE
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 9 febbraio 2012 - La giunta regionale di governo riunita ieri a Palermo nella sede di Palazzo d´Orleans sotto la presidenza di Raffaele Lombardo, ha nominato il nuovo dirigente generale del Dipartimento del bilancio e del tesoro - ragioneria generale della Regione siciliana. Si tratta del prof. Biagio Bossone, palermitano di 54 anni, attualmente coordinatore del Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici del Dipartimento programmazione e coordinamento della politica economia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Su proposta dell´assessore per l´Economia, Gaetano Armao, la giunta ha poi approvato un disegno di legge riguardante norme in materia di pubblicazione tramite la rete internet e di riutilizzo dei documenti e dei dati della pubblica amministrazione regionale e locale. La Regione siciliana, gli enti, gli istituti e le aziende dipendenti dalla Regione dovranno assicurare la disponibilita´, la gestione, l´accesso, la trasmissione, la conservazione, la fruibilita´ e la riutilizzabilita´ dei documenti e dei dati pubblici di cui sono titolari o da essi detenuti in modalita´ digitale. Le amministrazioni promuoveranno: il processo di innovazione tecnologica e informatica della propria organizzazione; la pubblicazione dei documenti e dati pubblici in formato aperto e liberamente riutilizzabile; lo sviluppo della societa´ dell´informazione e della conoscenza in ambito regionale. Inoltre, utilizzeranno le tecnologie dell´informazione e della comunicazione per rendere fruibili i documenti e i dati pubblici, assicurandone la pubblicazione tramite la rete internet in formato aperto (open data) secondo gli standard internazionali. I documenti e i dati saranno gratuitamente accessibili tramite la rete internet e riutilizzabili nel rispetto della normativa vigente in materia di digitalizzazione della pubblica amministrazione, di accesso agli atti amministrativi, di protezione dei dati personali, di riutilizzo delle informazioni del settore pubblico, di diritto della proprieta´ intellettuale e industriale. Le amministrazioni opereranno per rimuovere e prevenire gli ostacoli che impediscono la piena accessibilita´ ai documenti e ai dati pubblici assicurando la parita´ di trattamento tra tutti i riutilizzatori. Entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge con decreto del Presidente della Regione, previa delibera di Giunta, su proposta dell´Assessore regionale per l´economia, di concerto con l´Assessore regionale per le autonomie locali e per la funzione pubblica, saranno definiti: i dati, le informazioni e i documenti pubblici che devono essere oggetto di immediata pubblicazione in formato aperto (open); le modalita´ per individuare ulteriori dati e documenti pubblici, che devono essere oggetto di pubblicazione in formato aperto (open) in futuro; le modalita´ per la pubblicazione degli open data sui portali delle amministrazioni; le licenze per il riutilizzo dei documenti e dei dati pubblici di cui l´amministrazione regionale e´ titolare; l´individuazione dei casi nei quali, per ragioni di interesse pubblico, la pubblicazione e l´utilizzo dei documenti e dei dati pubblici dell´amministrazione regionale non e´ gratuita; l´elenco dei formati aperti utilizzabili, individuabili anche in via indiretta, tramite riferimento a standard internazionali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|