|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 15 Febbraio 2012 |
|
|
  |
|
|
SITUAZIONE TRENI IN EMILIA-ROMAGNA
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 15 febbraio 2012 - Nonostante tutte le linee ferroviarie siano operative “la situazione in Emilia-romagna continua a essere molto grave. Voglio dirlo chiaramente, e lo dico a Trenitalia e al governo: questo sistema, senza investimenti adeguati, non funziona. Il disastro di questi giorni ne è la dimostrazione”. Così l’assessore regionale alla Mobilità e Trasporti Alfredo Peri di fronte alla drastica riduzione dei convogli nei giorni scorsi a causa dell’ondata di maltempo, e a quella prevista per i prossimi per consentire interventi e controlli. “Non sono accettabili i disagi che continua a dover affrontare chi si sposta quotidianamente in treno. Così come non è accettabile che la scelta del mezzo di trasporto pubblico in situazioni complesse, per avere più affidabilità e sicurezza, si trasformi in un incubo. Incontreremo quanto prima il Crufer, il Comitato regionale utenti ferroviari Emilia-romagna, per fare il punto. E’ evidente – prosegue Peri – che Trenitalia non ha a disposizione materiale rotabile sufficiente. Invitiamo innanzitutto l’azienda ad effettuare la manutenzione dei mezzi che hanno subito danni a causa di neve e gelo nel più breve tempo possibile, utilizzando se necessario anche le officine di altre Direzioni. Ma soprattutto – aggiunge l’assessore – occorrono investimenti rilevanti per rinnovare un parco mezzi che presenta grosse criticità. Come Regione – conclude Peri – continuiamo e continueremo a fare la nostra parte, stanziando le risorse necessarie per la gestione dei servizi che ci competono e svolgendo costantemente attività di monitoraggio. Ma non basta: all’azienda e al governo ricordiamo che questo sistema, senza investimenti adeguati, non funziona”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|