|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 21 Febbraio 2012 |
|
|
  |
|
|
LIGURIA: AL VIA CANTIERI SCUOLA LAVORO NEI COMUNI ALLUVIONATI DELLO SPEZZINO
|
|
|
 |
|
|
Genova, 21 Febbraio 2012 - Sottoscritto l’accordo per dare il via ai cantieri scuola lavoro nei Comuni dello spezzino colpiti dall’alluvione del 25 ottobre scorso. Lo ha reso noto l’assessore regionale al lavoro Enrico Vesco il 18 febbraio presso il palazzo della Provincia alla Spezia insieme all’assessore provinciale al lavoro, Salvatore Romeo. L’obiettivo è il rilancio produttivo e occupazionale dei 28 Comuni delle Cinque Terre, Val di Magra e Val di Vara colpiti dall’alluvione dello scorso ottobre che ha avuto come effetto l’allagamento dei centri abitati, frane, pesanti danni alle infrastrutture, agli edifici pubblici e privati e la compromissione delle attività economico-produttive delle zone interessate. “I cantieri scuola lavoro – ha spiegato l’assessore Vesco – saranno attivati per rispondere alla crisi occupazionale dei lavoratori della zona, in disoccupazione o cassa integrazione, con il duplice obiettivo di offrire un sostegno al reddito e un concreto aiuto ai Comuni per il ripristino dei servizi e del territorio colpito”. I cantieri che disporranno di un finanziamento di 700.000 euro derivanti da un risparmio di un precedente progetto della Provincia della Spezia finanziato dalla Regione, prenderanno il via il 1 aprile, avranno una durata di sei mesi, rinnovabili per altri sei e riguarderanno 150 persone di cui 110 disoccupati e 40 in cassaintegrazione o mobilità. Saranno i 28 Comuni dello spezzino a dover presentare alla Provincia i progetti di impiego dei lavoratori che riguarderanno sia attività legate all’evento alluvionale sia progetti connessi al sociale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|