|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 23 Febbraio 2012 |
|
|
  |
|
|
SPESA PER IL PERSONALE UNA PRECISAZIONE DELLA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE
|
|
|
 |
|
|
Trento, 23 febbraio 2012- Con riferimento agli articoli apparsi oggi sulla stampa locale relativamente alla spesa per il personale della Regione si ritiene di precisare i termini della questione. La Corte dei Conti, nell’ambito della prevista e periodica attività di controllo successivo, ha, nel corso del 2011, esaminato la gestione delle risorse umane da parte dell’Amministrazione regionale nel triennio 2008-2010. L’analisi dell’organo deputato al controllo è stata dettagliata e ha interessato, sotto diversi profili, la gestione svolta nel settore. La relazione finale della Corte dei Conti non implica valutazioni di “bocciatura”, né “bacchettate”, ma la mera constatazione di dati stipendiali diversi e magari leggermente più alti rispetto ad altre realtà. Quanto constatato dalla Corte dei Conti deriva da dinamiche contrattuali specifiche e conosciute, mentre talune anomalie evidenziate hanno origine da una non comparabilità dei dati utilizzati o in percorsi o situazioni che sono stati puntualmente ricostruiti e rappresentati alla Corte stessa. Tuttavia ciò che è importante sottolineare è che la verifica, da parte dell’organo deputato al controllo, ha trovato attuazione in un contesto di collaborazione e rispetto dei ruoli istituzionali che ha consentito alla Regione di esprimere, nel corso dell’istruttoria, il proprio punto di vista in merito alle osservazioni che emergevano. In altri termini ha trovato funzionale e corretta applicazione, nella circostanza, una fase essenziale del procedimento di controllo, cioè il contraddittorio che costituisce non soltanto un diritto e una garanzia procedimentale a tutela dell’interesse del controllato, ma anche una modalità che migliora l’esercizio della funzione di controllo, rendendola corrispondente alle sue finalità. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|