|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 27 Febbraio 2012 |
|
|
  |
|
|
EDILIZIA: REGIONE FVG INTENDE SUPERARE OSSERVAZIONI STATO SU NUOVE NORME
|
|
|
 |
|
|
Udine, 27 febbraio 2012 - "Stiamo lavorando per superare le osservazioni dello Stato sulle nuove norme di edilizia residenziale pubblica che hanno definito i criteri di accessibilità al bene casa. Lo stiamo facendo con impegno, attenzione e senso di responsabilità, senza però cedere rispetto a principi che, nella solidarietà, devono garantire la massima coesione sociale possibile, al centro della quale ci devono stare i diritti ma anche i doveri". Lo ha detto il 25 febbraio a Udine l´assessore regionale all´Edilizia, Riccardo Riccardi, intervenendo alla consegna delle chiavi di 23 nuovi alloggi realizzati dall´Ater in via Joppi e via Vipacco. Alla cerimonia, accanto alle famiglie assegnatarie, c´erano tra gli altri anche il sindaco di Udine, Furio Honsell, con diversi consiglieri comunali, il presidente dell´Ater, Attilio Vuga, il direttore Domenico Degano e numerosi componenti del Consiglio di amministrazione. Rivolgendosi alle 23 famiglie che "oggi coronano un sogno, grazie a una nuova casa dove poter pensare a una vita migliore", l´assessore Riccardi ha rivolto loro un invito: "raccontate la vostra storia a chi ha ancora le difficoltà che voi avete incontrato; spiegate che in questa regione la solidarietà che oggi vi fa raggiungere questo risultato è un sentimento forte e vivo". "L´amministrazione regionale - ha infatti assicurato Riccardi - continua ad adoperarsi affinché giornate come questa si ripetano, pur in un contesto di regole diverse imposte da una domanda di una società con difficoltà nuove, legate a risorse che diminuiscono e bisogni che continuano a crescere". "A noi spetta un compito sempre difficile: varare le regole di accesso alla casa. Mi auguro - ha concluso l´assessore regionale - che ciò si possa fare in un clima di serenità e rispetto. Si possono avere anche opinioni diverse sulle regole ma queste non possono essere liquidate con parole forti come pietre". I 23 alloggi che sono stati consegnati ad altrettante famiglie sono compresi in due fabbricati, costruiti su un´area messa a disposizione dal Comune di Udine. L´investimento dell´Ater, che ha beneficiato di risorse regionali, è stato di 3 milioni di euro, per un costo medio per alloggio di appena 130 mila euro. Le due palazzine sono state realizzate secondo gli standard costruttivi di classe energetica B, come ha richiamato il sindaco Honsell. Oltre che confortevoli, esse infatti risulteranno essere particolarmente economici sotto il profilo energetico, così il presidente Vuga, in quanto dotatie di pannelli solari per la produzione di acqua calda, isolamenti termici, riscaldamento a pavimento. Grazie all´ultimo bando dell´aprile 2010, con questa ultima assegnazione l´Ater di Udine, ha già consegnato nel solo capoluogo friulano ben 369 nuovi appartamenti. In graduatoria rimangono ancora da soddisfare 200 domande. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|