|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 01 Marzo 2012 |
|
|
  |
|
|
COME FUNZIONA IL "FONDO PARTECIPATIVO"?
|
|
|
 |
|
|
Trento, 1 marzo 2012 - Con il "Fondo partecipativo" le società cooperative trentine possono fare ricorso, dallo scorso anno, ad uno strumento finanziario innovativo rispetto alle tradizionali forme contributive di sostegno messe in campo dalla Provincia per finanziare i propri progetti di crescita e sviluppo. Già sul finire del 2011, dopo la definizione da parte della Giunta provinciale dei criteri per dare piena attuazione a tale nuovo strumento finanziario, si sono realizzati i primi interventi operativi sul territorio a favore di società cooperative del settore agricolo e del consumo. Per conoscere ed approfondire le opportunità rappresentate dal Fondo partecipativo, l´assessorato alla Cooperazione ha promosso, attraverso il Servizio Commercio e cooperazione, un incontro pubblico giovedì 1 marzo 2012 alle ore 10 presso la Sala Don Guetti di Cassa Centrale Banca, in via Vannetti 8 a Trento. L´incontro, destinato alle imprese cooperative e finalizzato a comunicare i dettagli tecnici di funzionamento del Fondo, vedrà gli interventi, in apertura, dell´assessore provinciale alla cooperazione, rapporti europei e cultura Franco Panizza; del presidente di Promocoop Trentina Spa (l´ente gestore che amministra il fondo) Sandro Pancher; del direttore dell´Ufficio Vigilanza per gli enti cooperativi della Provincia autonoma di Trento Paolo Ferrari . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|