|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Marzo 2012 |
|
|
  |
|
|
LA QUERCIA DI PINOCCHIO CONQUISTA IL TITOLO DI “ALBERO MONUMENTALE”
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 8 marzo 2012 – Le misure c’erano tutte e la corona è arrivata: la “Quercia delle Streghe o Quercia di Pinocchio” sarà inserita nell’elenco regionale degli alberi monumentali. La Consulta tecnica regionale per le Aree protette e la biodiversità ha appena detto sì e la maestosa Quercus della specie Quercus pubescens ha conquistato l’ambito titolo andandosi ad aggiungere alla gloriosa lista che in Toscana conta quasi 200 alberi monumentali. Un riconoscimento atteso da tempo che ha fatto onore alle misure eccezionali dell’albero, un vero e proprio monumento verde che si trova in località Gragnano, nel comune di Capannori. Altezza 15 metri, circonferenza 4, età plurisecolare, una chioma che regala un’ombra per una superficie di circa 100 metri quadri: la quercia appena insignita si trova ai margini del bosco e, pur facendo parte del parco di Villa Carrara, è leggermente al di fuori della cinta muraria. Un po’ appartata, come una diva, si impone in tutta la sua maestà lungo una strada sterrata. La richiesta di inserirla nell’elenco degli alberi monumentali era stata a suo tempo inoltrata dal Wwf Italia – sezione distaccata di Lucca e lo stesso Comune di Capannori si era espresso “favorevolmente” a tale inserimento nel corso dell’anno 2011. Adesso, con il parere favorevole della Consulta, non resterà che aspettare i tempi tecnici per la predisposizione degli atti necessari all’agiornamento dell’elenco degli alberi monumetali. Dopodiché l’incoronazione sarà ufficiale a tutti gli effetti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|