|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Marzo 2012 |
|
|
  |
|
|
ASILI NIDO, ROMA: NIDO FLORA PROMESSA MANTENUTA CON FAMIGLIE E BAMBINI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 12 marzo 2012 - «Il nido Flora, come ogni nuova struttura di asilo nido che si inaugura, è una promessa mantenuta e un segnale concreto di attenzione nei riguardi delle esigenze delle famiglie e dei bambini della nostra città». Così l’Assessore alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani di Roma Capitale Gianluigi De Palo, a margine dell’inaugurazione dell’asilo nido Flora, nel V Municipio. La struttura comunale, già operativa da alcuni mesi, è affidata in concessione alla cooperativa Conopera. «Negli ultimi 4 anni – spiega De Palo – abbiamo abbattuto del 20% le liste d’attesa per i nidi, creando circa 4 mila nuovi posti-nido. Tutto questo mantenendo invariata la tariffa media mensile, che è di 146 euro: la più bassa tra quelle delle metropoli che erogano un servizio di questo tipo. Nonostante la crisi economica, perciò, Roma Capitale dà una risposta importante nell’ambito delle politiche familiari, perché la disponibilità dei nidi, oltre che sull’ambito educativo, va a incidere in misura significativamente positiva sulla vita delle mamme e dei papà della nostra città. In questo concordo con il Ministro Cancellieri: le donne e le loro famiglie, più che di quote-rosa, hanno bisogno di servizi che le aiutino nella gestione del tempo quotidiano. Anche per questo, stiamo collaborando proprio con il Ministero dell’Interno per l’autorizzazione del loro nido privato». «Il nido Flora – sottolinea l’Assessore – è una delle 5 nuove strutture in concessione che abbiamo già messo a disposizione dell’utenza. Le altre sono nei Municipi Xii, Xvi, Xviii e Xix. A breve inaugureremo ufficialmente anche l’ultima di queste, nel quartiere di Torrino Mezzocammino. Ma non vogliamo fermarci qui. Sono, infatti, in fase avanzata le operazioni per l’apertura di 6 nuovi nidi in concessione e di un nuovo nido a gestione diretta e per l’ampliamento del nido di via delle Acacie: tutti dati che confermano il nostro impegno. Sappiamo quel che dobbiamo fare, lo abbiamo fatto e continueremo a farlo perché abbiamo a cuore il bene comune dei bambini e delle famiglie di Roma», conclude De Palo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|