|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 16 Marzo 2012 |
|
|
  |
|
|
LECH ZÜRS AM ARLBERG SINERGIA TRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
|
|
|
 |
|
|
"Il nostro storico villaggio Walser non ha rinunciato a nulla del suo carattere originario, eppure l´ospite che soggiornerà a Lech Zürs am Arlberg vi troverà tutti i vantaggi della modernità." Hermann Fercher, direttore turistico, descrive così la sinergia tra tradizione e modernità che si respira nel comune dell´Arlberg, a 1450 metri sul livello del mare. La scorsa estate oltre 36.000 ospiti (con ca. 136.000 pernottamenti) hanno risposto al richiamo della località, paradiso degli sport invernali di fama mondiale. Con lo slogan "più spazio per i pensieri e più tempo per le esperienze sensoriali" Lech Zürs am Arlberg, eletto nel 2004 come Villaggio più bello d´Europa vi invita ogni anno a scoprire i segreti che si celano sotto le sue nevi. Gli abitanti di questo luogo idilliaco si godono la tranquillità dell´estate e ricaricano le proprie batterie nella natura, dove ci sono tantissime cose da scoprire, più di quante non si creda. A Lech Zürs am Arlberg, ad esempio, vive la colonia di stambecchi più grande d´Europa, composta da circa 600 esemplari. I botanici sono attratti dalle erbe rare e dall’ incredibile varietà della flora alpina: basti pensare alle 20 specie diverse di orchidee. Il substrato roccioso sul quale sorge il comune non è altro che ciò che resta di un fondale marino antichissimo, di 200 milioni di anni, nel quale si trovano fossili di coralli, conchiglie e di altre creature marine. Infine, le cavità di gesso dell´Oberlech, con le loro 1.000 doline, sono una peculiarità geologica che non ha uguali in Europa. Anche in estate sono a disposizione dei turisti oltre 200 strutture ricettive – da appartamenti accoglienti fino agli hotel di lusso – per consentire la scoperta dell´anima "verde" di questa famosissima località per gli sport invernali. Gli operatori turistici sono impegnati a sviluppare l´offerta estiva. Nei due anni pasati, ad esempio, sono nati due progetti molto particolari: l´"Anello Verde", omologo estivo dell´"Anello Bianco" e la creazione della Erlebnisregion Tannberg che esce dai confini di Lech abbracciando Warth e Schröcken. Entrambi i progetti si basano su leggende moderne e della tradizione, coniugando escursioni e letteratura. In estate i turisti hanno a disposizione ben 350 chilometri di sentieri tracciati, dotati di segnaletica. La rete di sentieri verrá completata quest’anno da un sentiero a etappe, la cui apertura è prevista per la primavera 2012. Per iniziativa dell´European Ramblers Association (Era), partendo proprio dall’esempio del sentiero Lechweg, verrà creato un Marchio di Qualità Europeo per i Sentieri, con relativa procedura di controllo. Esperti di escursionismo provenienti da Danimarca, Germania, Francia, Lussemburgo, Austria e Repubblica Ceca hanno scelto come modello di progetto tra numerosi concorrenti proprio il sentiero Lechweg, sentiero transfrontaliero (120 chilometri dal comune di Lech che attraversano la regione del parco naturale di Lechtal - Reutte fino al Lechfall e Füssen). Il primo sentiero certificato dall’ Unione Europea, attraversa le Alpi alla, è a portata di escursionisti di mezza montagna e rappresenta un ampliamento interessante della gamma di prodotti per il mercato escursionistico europeo. Una peculiarità fondamentale, già da anni parte integrante della vacanza estiva a Lech Zürs am Arlberg e dintorni, è la active inclusive card, che ogni ospite riceve gratuitamente al momento del primo pernottamento e che consente l´accesso a numerose attività per il tempo libero. Include tra l´altro l´utilizzo delle funivie e delle seggiovie aperte per gli escursionisti, del bus locale e di autobus turistici, di escursioni mirate, l´ingresso giornaliero alla Golfakademie di Lech, la piscina riscaldata nel bosco, i campi da tennis, il programma "kids active" per i bambini e molto altro ancora. Con lo slogan "manteniamo le buone tradizioni, alla ricerca di novità" Lech Zürs am Arlberg offre in estate attività sportive legate alla corsa. Con il parco di atletica in quota di Lech e i suoi dieci percorsi certificati e cartografati, il comune è diventato un punto di partenza molto ambito per gli allenamenti sia di podisti amatoriali che agonistici, che trovano qui condizioni particolarmente favorevoli. Numerosi studi dimostrano che trascorrere una vacanza a un´altitudine media ha effetti particolarmente efficaci e durevoli se associata ad attività sportive leggere quali escursioni in montagna, nordic walking o jogging. Anche per questo motivo eventi come la la 10° Mezza Maratona in Quota di Lech o il leggendario triatlon Transvorarlberg, del quale si svolgeranno i 20 km di corsa proprio a Lech, sono diventati un appuntamento fisso per gli sportivi di tutto il mondo. È risaputo che prima di una gara, gli atleti dovrebbero assumere principalmente carboidrati. Ma di fronte all´offerta gastronomica di Lech Zürs am Arlberg non è facile non cadere in tentazione, infatti il villaggio montano vanta la più grande densità di locali premiati dalla guida Gault Millau. Da quattro anni, nel cosiddetto "villaggio gourmet più premiato al mondo" (in base alla decisione presa nel 2008 da Falstaff e Vöslauer durante il gala gourmet "Best of Austria“) i proprietari di hotel e ristoranti organizzano serate gourmet intitolate Löffelweise, che prevedono la collaborazione di chef di cucina e chef famosi, viticoltori, artisti o relatori di paesi diversi per coccolare il palato e la mente degli ospiti. Dal 28 giugno al 1° luglio 2012 si svolgerà l´Arlberg Classic Car Rally. Dopo la grande affluenza dell´anno scorso, la terza edizione di questo rally di auto storiche viene aperta anche agli appassionati delle auto classiche costruite fino al 1975. I veicoli vengono scelti in base alla varietà delle marche e dei modelli. Alcuni tratti di strada sono particolarmente arditi e hanno una pendenza del 14%, ragion per cui sono necessarie adeguate prestazioni del motore e freni solidi. Con lo slogan "Con gli amici in scenari alpini da sogno" oltre 100 squadre percorreranno a bordo delle loro auto le strade dei passi e dei villaggi idilliaci intorno a Lech Zürs am Arlberg. Idilliaci tanto che quest’anno Lech sarà tappa anche della Best of the Alps Classic – la rally per le auto d’epoca che ha come meta di visitare su strade storiche o passaggi interessanti ben sei località dell’associazione Best of the Alps. Raffinate auto d’epoca, locali eccellenti e alberghi di lusso nell´Arlberg non stridono affatto con la vita autentica del villaggio, né con la tradizione. Nel corso di manifestazioni come la Festa del Villaggio di Lech, la Festa in Montagna, la festa del laghetto Fischerfest o la 5° Giornata dei Musicanti di Lech gli ospiti internazionali riescono davvero a cogliere l´atmosfera autentica dei festeggiamenti dei Walser. Hermann Fercher evidenzia la peculiarità di Lech am Arlberg con queste parole: "Molte persone credono che le località di sport invernali in estate siano desolate, circondate da un paesaggio triste, una sorta di città fantasma - Lech am Arlberg non è affatto così. Gli abitanti del posto si danno da fare per offrire sia una stagione invernale, sia una stagione estiva. E hanno particolarmente a cuore la qualità della vita, visto che ci vivono per primi loro. Le società degli impianti di risalita investono ogni anno svariati milioni di euro in innevamento sostenibile e rinverdimento ad alta quota e proprio questo lavoro continuo e questo stile di vita a tutti i livelli rende Lech am Arlberg così bella e rigogliosa anche in estate." www.Lech-zuers.at |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|