|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 13 Marzo 2012 |
|
|
  |
|
|
GESTIONE DELL´ACQUA: UNA SFIDA MONDIALE
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 13 marzo 2012 - L´acqua è una risorsa preziosa: solamente il 60% della popolazione mondiale ha accesso all´acqua potabile. In Europa, la protezione dell´acqua è un tema centrale. Il Forum mondiale dell´acqua si apre a Marsiglia questa settimana mentre i deputati europei si confronteranno sul tema giovedì 15 marzo. "L´acqua è il motore centrale della nostra vita e del nostro sviluppo economico nel mondo" sottolinea il deputato austriaco di centro destra Richard Seeber e relatore di questo tema che verrà dibattuto in plenaria questa settimana. La Terra conta 2 miliardi di chilometri cubi d´acqua. Nonostante ciò, solamente 2,5% dell´acqua può essere utilizzata. I problemi legati alla gestione di questa risorsa, particolarmente sensibili nei paesi in caldi e in via di sviluppo, non sono sconosciuti alla realtà europea. A causa del cambiamento climatico, le attività del settore energetico e agricolo in Europa sono spesso colpite dalla siccità. Bruxelles-marsiglia - "L´unione europea ha adottato un quadro normativo efficace ma resta molto da fare" secondo la deputata portoghese Edite Estrela, che coordina la posizione dei socialisti sul tema. Ogni anno infatti l´Unione europea si aggiorna, in particolare per studiare i nuovi agenti inquinanti come i farmaci. La commissione parlamentare all´Ambiente si è già confrontata sul tema l´8 marzo. Questa settimana, in sessione plenaria i deputati europei dovranno dire la loro sul Sesto Forum mondiale sull´acqua. L´evento triennale conta 25.000 partecipanti provenienti da 180 paesi. L´obiettivo? Inserire il tema dell´acqua all´interno dell´agenda politica a livello mondiale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|