|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 13 Marzo 2012 |
|
|
  |
|
|
TONDO-TADIC A BELGRADO, INTEGRAZIONE SERBIA PASSA PER FVG
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 13 marzo 2012 - Il Friuli Venezia Giulia intende continuare a svolgere un ruolo fondamentale nel processo di integrazione della Repubblica di Serbia nellŽUnione europea. Lo ha ribadito il presidente della Regione Renzo Tondo, incontrando ieri pomeriggio nella capitale Belgrado il presidente della Repubblica Boris Tadic, nel contesto di una intensa missione ufficiale di due giorni iniziata questa mattina a Kragujevac e che si concluderà oggi a Novi Sad, capoluogo della Provincia autonoma della Vojvodina. LŽincontro di Tondo con Tadic arriva a tre mesi dalla visita del presidente della Repubblica di Serbia in regione, il 12 dicembre dello scorso anno, che si era conclusa con la firma di importanti accordi industriali e commerciali con imprese del Friuli Venezia Giulia. E arriva a pochi giorni dalla visita a Belgrado del presidente del Consiglio Mario Monti, che ha permesso di consolidare il partenariato italo-serbo nel momento in cui la Repubblica di Serbia ha ottenuto lo status di Paese candidato allŽingresso nellŽUe. AllŽincontro con il presidente Tadic era presente, oggi a Belgrado, anche lŽAmbasciatore dŽItalia in Serbia Armando Varicchio. Prima del vertice nella capitale, la delegazione del Friuli Venezia Giulia guidata da Tondo ha fatto tappa a Kragujevac, città della Serbia meridionale diventata un importante punto di attrazione per gli investimenti italiani in Serbia, attorno al rilancio dellŽimpianto di produzione di automobili della Fiat. Dopo un incontro di Tondo con il sindaco Veroljub Stevanovic, si sono svolte a Kragujevac alcune riunioni di carattere economico, in modo da verificare e approfondire le opportunità di internazionalizzazione per il sistema imprenditoriale del Friuli Venezia Giulia nella Serbia meridionale, non solo nel settore della componentistica auto, ma anche in numerosi altri campi. Domani a Novi Sad verrà inoltre rinnovato il Protocollo dŽintesa tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la Provincia Autonoma della Vojvodina, firmato nel 2003 e successivamente consolidato nel 2009. La nuova intesa crea un ampio quadro di collaborazione per consolidare il preesistente partenariato nei settori industriale e commerciale, delle infrastrutture e dello sviluppo territoriale, nonché del turismo, della cultura, della ricerca scientifica e dellŽinnovazione, dellŽambiente e della formazione, assegnando particolare importanza allo sviluppo delle Piccole e medie imprese. A margine della firma ufficiale del Protocollo, è prevista sempre domani mattina lŽinaugurazione di "Casa Fvg in Vojvodina", ufficio di collegamento gestito da Informest e ospitato dallo stesso Governo della Provincia Autonoma di Vojvodina. "Casa Fvg" si propone di diventare un importante punto di riferimento per lŽassistenza del sistema regionale in modo da facilitare le relazioni economiche con la Vojvodina. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|