Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 13 Marzo 2012
 
   
  MENU IRLANDESE PER LA ST. PATRICK’S … NIGHT AI CHIOSTRI DI SAN BARNABA SABATO 17 MARZO 2012

 
   
  Saint Patrick´s Day (in irlandese: Lá ’le Pádraig oppure Lá Fhéile Pádraig), spesso chiamato anche St. Paddy´s Day o più semplicemente Paddy´s Day, è una festa di ori-gine cristiana che si celebra il 17 marzo di ogni anno in onore di San Patrizio, patrono dell´Irlanda. Il 17 marzo è festa nazionale nella Repubblica d´Irlanda, mentre è una “Bank Holi-day” nell´Irlanda del Nord. Celebrazioni vengono fatte anche in Canada, nel Regno Unito, in Australia, negli Stati Uniti, in Argentina e in Nuova Zelanda. Le caratte-ristiche parate "verdi" nel mondo sono, oltre che a Dublino, a New York (la più grande del mondo), Montreal, Chicago (dove ogni anno le acque del fiume Chicago vengono tin-te di verde) e Boston. Secondo la tradizione irlandese, in Irlanda non ci sarebbero più serpenti da quando San Patrizio li cacciò in mare. Questa leggenda è connessa a quella della montagna sacra irlandese, Croagh Patrick, sulla quale il santo avrebbe trascorso quaranta giorni, gettando alla fine una campa-na dalla sommità del monte nell´attuale Baia di Clew per scacciare i serpenti e le im-purità, formando le isole che la contraddistinguono. Celebre anche la leggenda del pozzo di San Patrizio, il pozzo senza fondo, da cui si apri-vano le porte del Purgatorio. Da notare la presenza della leggendaria figura di San Patrizio anche nell´emblema nazionale irlandese, il trifoglio (shamrock). Grazie ad un trifoglio, si racconta infatti, San Patrizio avrebbe spiegato agli irlandesi il concetto cristiano della Trinità, sfo-gliando le tre piccole foglie legate ad un unico stelo. St Patrick’s Happy Hour Brown Soda Bread Tipico pane nero lievitato con bicarbonato Boxty Il Boxty è un piatto tradizionale a base di patate, celebrato nella rima: “Boxty on the griddle, boxty in the pan, if you can’t make boxty, you’ll never get your man” Nacque nel periodo che immediatamente precedente la Grande Carestia Colcannon Sformato di patate e verza cotte nel latte Cheese Pudding Tortino a base di pane e cheddar Fresh Corn On The Cob Pannocchie croccanti e leggermente dolci Irish Stew Uno dei più famosi piatti tipici irlandesi: è uno stufato di agnello che racchiude in sé tutti i profumi e i sapori della magica terra irlandese Mini Beef Guinness Pies Classico pasticcio di carne in versione mini preparato con l’aggiunta di Guinness Irish Cream Brownies I brownies sono dolcetti al cioccolato molto ricchi e golosi, realizzati con cioccolato fondente e noci. In questo caso la glassa con crema al whiskey rende la ricetta ancora più appetitosa. Guinnes Cake Questa delizia è dedicata a tutti gli amanti della Guinness. Una vera chicca da provare e gustare! Irish Drinks Guinness La Guinness è una famosa birra di tipo stout o di tipo porter prodotta dalla Arthur Guinness Son & Co, una fabbrica di birra irlandese fondata a Dublino nel 1759. La schiuma è chiara o bianca, molto compatta. Il gusto è decisamente amarognolo, corposo e facilmente riconoscibile. Mc Farland La Mc Farland è una birra dal colore ambrato rossiccio, quasi mogano; la schiuma è cremosa ma non troppo fine, abbondante ma non troppo persistente. Irish Coffee A differenza di quello che si potrebbe pensare, l’Irish Coffee è una ricetta recente: nasce nel 1942 nell’aeroporto di Shannon, in Irlanda. Lo inventò il gestore del bar dell’aeroporto, lo chef Joe Sheridan, per riscaldare i passeggeri che a tarda notte aspettavano il loro aereo. I clienti si stupirono della bontà del cocktail e domandarono se si trattasse di caffè brasiliano. La risposta fu: “E’ caffè irlandese”, e da qui deriva il suo nome. Black Velvet Questa è una bevanda a base di Spumante e Guinness che deve essere servita ghiacciata. Irish Cream Liquor Bevanda a base di crema di whiskey Per info e prenotazioni: I Chiostri di San Barnaba via San Barnaba, 48 Milano Tel. 02/5466494 - Cell. 393/2251078 info@ichiostri.Net  
   
 

<<BACK