Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Marzo 2012
 
   
  PORDENONE: GIOCHI DI IERI PER BAMBINI DI OGGI - LE GENERAZIONI SI INCONTRANO E INTERAGISCONO GIOCANDO - NUOVO APPUNTAMENTO CON IL PROGETTO DI COMUNITÀ GENIUS LOCI - DOMENICA 25 MARZO

 
   
  Domenica 25 marzo dalle 14.30 alle 17.30 presso l’area esterna del Deposito Giordani, in collaborazione con la scuola elementare E. De Amicis, con le associazioni del territorio e con i cittadini di Borgomeduna, il progetto Genius Loci,organizzerà una manifestazione rivolta agli abitanti del quartiere intitolata “Giochi di ieri... Per bambini di oggi”. Si tratta di un’iniziativa che ha come tema principale la rivisitazione di alcuni giochi del passato e del presente provenienti da lontano, raccolti attraverso il ricordo e la memoria, destinati sia ai bambini sia agli adulti. Il gioco è elemento di grande democraticità in quanto capace di accomunare persone di differenti fasce di età, di diversa estrazione sociale e provenienti da diversi luoghi della terra. Il gioco implica altresì interazione sociale e dà forza e coesione a una comunità. Per questa ragione la salvaguardia del gioco è anche salvaguardia del territorio. Per l’occasione verranno allestiti una serie di stand in cui saranno riproposte una quindicina di attività ludiche gestite direttamente dai residenti di Borgomeduna, che hanno supportato l’iniziativa, ai quali la cittadinanza è invitata a partecipare a titolo gratuito, assaporando il gusto dello stare insieme in quartiere in modo divertente e gioioso. La manifestazione sarà arricchita da un’animazione di danze folkloriche e da un piccolo buffet a metà pomeriggio. Tale giornata è frutto di un percorso intrapreso in quartiere da più di un anno, in cui i vari protagonisti naturali della vita del territorio hanno partecipato in maniera attiva, contribuendo alla riflessione e alla progettazione delle attività che di volta in volta si sono organizzate a Borgomeduna. Durante il pomeriggio, verrà distribuito il secondo numero del foglio di quartiere “Spiazzaborgo”, realizzato grazie al prezioso contributo delle associazioni, istituzioni scolastiche e cittadini coinvolti nel progetto Genius loci. Spiazzaborgo è uno spazio fatto di carta, arricchito da pensieri prima condivisi poi scritti, che aspira ad essere di tutti attraverso l’interazione occasionale, il passaparola spontaneo e l’impegno di un intero quartiere. Il progetto Genius Loci si configura come un’azione progettuale comune tra istituzioni - Ass6, Provincia, Comune, Ambito distrettuale e Cooperative sociali Acli, Itaca e Fai - e realtà associative locali, il cui scopo è quello di concretizzare un’idea di comunità partecipe e attiva nell’incontro tra generazioni. “Giochi di ieri..Per bambini di oggi” è un esperimento voluto fortemente dai soggetti coinvolti non solo per vivere il quartiere, ma per abitarlo nella forma più completa possibile, trasformandolo in uno spazio fisico di esperienze sociali condivise, costruendo un universo materiale e simbolico che faccia sentire le persone partecipi di una società e di una cultura comuni. “Vivere in quartiere – concludono gli organizzatori - rappresenta la possibilità di appartenere ad una comunità politica e ad una organizzazione sociale, che stabilisce e progetta il proprio futuro nelle relazioni di potere che si creano tra i differenti gruppi che la compongono, tutto ciò nel mezzo di un territorio condiviso arricchito da pluralismo e diversità”. Info: www.Facebook.com/cooperativaitaca    
   
 

<<BACK