|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Marzo 2012 |
|
|
  |
|
|
MARCHE: LE PROPOSTE REGIONALI SUL TURISMO ACCESSIBILE AL SALONE ŽGITANDO.ALLŽ DI VICENZA
|
|
|
 |
|
|
Le proposte e le iniziative della Regione Marche sul turismo accessibile troveranno una vetrina allŽinterno di Gitando.all, il Salone del Turismo e della Vacanza allŽaria aperta per tutti che si svolgera` alla Fiera di Vicenza dal 22 al 25 marzo. La manifestazione si pone come punto di riferimento nazionale ed europeo per il turismo e il turismo accessibile, ossia quel turismo attento alle esigenze delle persone con disabilita` motorie, visive, uditive, degli anziani e delle famiglie con bambini piccoli. La Regione Marche e` attenta a questa componente del turismo e a gennaio ha ospitato un incontro sul tema che e` stato anche lŽoccasione per presentare la ŽGuida al turismo sociale Ž Italia CentroŽ della Vannini Editrice, un importante vademecum che fornisce un primo censimento delle strutture turistiche marchigiane accessibili a tutti. Il turismo per tutti, o turismo accessibile, non significa soltanto turismo dedicato a persone con esigenze particolari ma e` un concetto piu` ampio, che interessa le molteplici politiche dellŽaccoglienza; unŽaccoglienza volta a rendere tutti gli aspetti di una vacanza fruibile per tutti, indipendentemente dalle esigenze e dalle singole abilita`. Pertanto, non deve essere considerato un argomento di nicchia o una questione marginale nelle politiche per lo sviluppo del turismo. Negli strumenti di programmazione regionali particolare importanza viene riservata allo sviluppo dellŽaccessibilita` del turismo, sia nel Piano triennale che nel Piano Annuale. Inoltre, nella logica perseguita dal Marchio Ospitalita` Italiana, e` stato creato un tavolo regionale che valuta lŽeffettiva qualita` dei servizi offerti dalle strutture ricettive per rispondere agli specifici stati del percorso di vita. Al tavolo collaborano gli Enti Locali, Camere di Commercio, le Province impegnate nella certificazione e classificazione delle strutture ricettive, lŽIsnart e le Associazioni di categoria che hanno dimostrato particolare sensibilita` sulla questione dellŽaccessibilita`. AllŽinterno del Salone, giovedi` 22 marzo, si svolgera` il secondo workshop europeo del turismo accessibile ŽBuy Italy for allŽ, in cui seller italiani avranno lŽopportunita` di incontrare buyer del mercato nazionale ed europeo: agenzie di viaggi, tour operator, associazioni, cooperative e gruppi interessati allŽofferta italiana. Un mercato considerevole, se si pensa che a livello europeo, il numero relativo al turismo accessibile e` stimato in 65 milioni di persone, di cui almeno 4 milioni sono italiani. LŽauspicio e` che attraverso lŽattenzione riservata verso lŽaccessibilita` si inneschi, a livello degli operatori del settore, un circolo virtuoso per spronare tutte le persone coinvolte nella filiera a rendere le proprie strutture e servizi sempre piu` accoglienti per tutti |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|