Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Marzo 2012
 
   
  SICILIA: LE GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FAI

 
   
  "Per due giorni le bellezze del patrimonio artistico siciliano saranno aperte a tutti. Il programma delle "Giornate di Primavera" prevede itinerari alla scoperta di siti storici, alcuni fuori dai normali percorsi turistici, molto suggestivi ed interessanti, come ad esempio la visita al Castello della Colombaia di Trapani o ad alcune residenze nobiliari in provincia di Caltanissetta solitamente chiuse al pubblico". LŽassessore regionale dei Beni Culturali e dellŽIdentitaŽ siciliana, Sebastiano Missineo, ha presentato il 20 marzo, al Villino Florio di Palermo, assieme al presidente del Fai Sicilia, Giulia Miloro, la ventesima edizione delle "Giornata di Primavera", promossa dal Fondo per lŽAmbiente Italiano in collaborazione con lŽassessorato regionale dei Beni culturali, in programma sabato 24 e domenica 25 marzo. "Un evento che anche questŽanno - ha sottolineato Missineo - permetteraŽ ai visitatori di ammirare monumenti e palazzi di tutta la Sicilia magari mai visti e, allo stesso tempo, promuoveraŽ lŽincontro tra la gente e le proprie radici culturali e ambientali. Siamo infatti convinti che i nostri tesori, piccoli e grandi, oltre ad essere correttamente tutelati, debbano essere fruibili e meglio valorizzati come accade appunto in occasione delle Giornate di Primavera". La manifestazione, sotto lŽAlto Patronato della Presidenza della Repubblica, prevede lŽapertura gratuita di 670 beni - tra chiese, palazzi, ville, borghi, castelli, musei, giardini e teatri - in 256 localitaŽ di tutte le regioni italiane. Per conoscere in dettaglio tutti i luoghi che eŽ possibile visitare in Sicilia, si possono consultare le schede, con orari e fotografie, contenute nel sito del Fai allŽindirizzo http://www.Giornatafai.it/sicilia.htm    
   
 

<<BACK