Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Marzo 2012
 
   
  MOSCA: A ROMA ANCHE PER GIOCARE A GOLF

 
   
  «Esperienza indimenticabile in un contesto unico: una partita di golf in uno dei 14 campi di Roma e dintorni. Roma si candida ad essere una delle mete più amate dai golfisti di tutto il mondo». Lo dice Antonio Gazzellone, delegato al turismo di Roma Capitale, nel corso della conferenza stampa che si è svolta a Mosca. «Con il Secondo Polo Turistico ci stiamo attrezzando a ricevere un turismo alternativo attratto da una offerta ampia e competitiva. Anzi, cinque nuovi tipi di turismo, tra questi il golf. Abbiamo creato il Roma golf District – ha detto il delegato al turismo con il pallino del green – che consente, ancora prima di partire, di scegliere in quale dei 14 campi giocare: attraverso il sito www.Golfaroma.it è infatti possibile prenotare a distanza l’utilizzo del campo e i servizi aggiuntivi. Tutto ciò grazie alla Convenzione siglata da Roma Capitale con il Consorzio Roma Golf, che unisce tutti i circoli più esclusivi della città in un unico distretto per la promozione e la valorizzazione del golf a Roma. Abbiamo anche scelto di siglare diversi accordi con importanti vettori come Air Berlin, nell’obiettivo di favorire il collegamento tra golfisti tedeschi e Roma. I numeri del golf parlano di 52milioni di giocatori nel mondo, di cui 20milioni giocatori viaggiatori, un target di turismo medio alto che nella Caput mundi avrebbe il vantaggio e l’opportunità, durante la permanenza, di godere delle altre proposte, prima fra tutte quella costituita dal nostro immenso patrimonio archeologico». Nel corso dell’incontro con i giornalisti Gazzellone ha illustrato i servizi che Roma mette a disposizione dei turisti: «Dal sito turismoroma.It, al numero dedicato: 060608, alla Roma Pass, ai tourist angel, tutti strumenti che ci consentono – ha detto - di dialogare personalmente con milioni di turisti ogni anno». Il focus sul secondo polo è stato l’occasione per fare il punto sulle opere che saranno inaugurate entro il 2013: l’acquario sotto il laghetto dell’Eur, l’esposizione permanente del Made in Italy, la nuvola dell’Eur, progettata dall’architetto Fuksas ed il parco a tema sull’immaginario cinematografico “Cinecittà world”. «La Caput mundi amplia così la sua offerta – ha concluso Gazzellone – e si conferma altamente competitiva nel panorama turistico internazionale»  
   
 

<<BACK