|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Marzo 2012 |
|
|
  |
|
|
GENOVA: PRIMAVERA 2012 - NEL PRIMO WEEKEND DELLA GRANDE CAMPIONARIA IL RADUNO DELLE MITICHE “HARLEY DAVIDSON” -500 MOTO ATTESE PER DOMENICA
|
|
|
 |
|
|
Aria di novità in Fiera con Primavera 2012, grande contenitore di proposte e di idee a ingresso gratuito dedicato alla casa, al regalo e al tempo libero, che quest’anno giunge alla sua quarantatreesima edizione. Dieci giorni e dieci sere, da venerdì 23 marzo a domenica 1° aprile, per grandi e piccoli acquisti tra migliaia di idee accattivanti, proposte gustose e da quest’anno anche etiche, e tanto divertimento con sport, spettacoli e intrattenimento anche per i più piccoli sui due palchi allestiti al Palasport e al padiglione C. Tra le new entry più intriganti le giornate dedicate al cakedesign, un fenomeno di tendenza che riguarda decine di migliaia di appassionati, con Cake Away – Cakedesign & Sugar Art, le Harley Davidson con lo Spring Break/run dei Liguri nel primo weekend e la partecipazione ufficiale di Nintendo. Lo Spring Break – Run dei Liguri Harley Davidson Nel primo finesettimana, sabato 24 e domenica 25 marzo, Primavera ospiterà per la prima volta lo Spring Break – Run dei Liguri, organizzato dal Genova Chapter Harley Davidson in collaborazione con Savona Chapter e Portofino Chapter. L’iniziativa, supportata da Comune di Genova, Camera di Commercio, Banca Carige e Fiera di Genova, è stata presentata stamattina a Palazzo Tursi dall’assessore alla mobilità e traffico Simone Farello e dal “director” del Genova Chapter Roberto Sambolino e dall’”activity officer” Ilio Galletta. Il raduno prevede un programma articolato che coinvolge la città e l’entroterra e si caratterizza – sfatando i luoghi comuni - come una forma di turismo “slow” alla ricerca di panorami, curve e buona cucina. Grazie alla presenza del truck ufficiale Harley, i visitatori di Primavera potranno provare in sicurezza i modelli della gamma. Nella mattina di sabato alle 11 è in programma la prima “passeggiata” dei partecipanti al raduno, una sfilata che grazie all’ausilio della Polizia Municipale non prevede blocchi del traffico e che partirà dalla Fiera per snodarsi in corso Italia, viale Brigate Partigiane, corso Aurelio Saffi, Caricamento, via delle Fontane, via Xxv Aprile, piazza De Ferrari, via Xx Settembre, viale Brigate Liguria e Valbisagno con destinazione Rovegno – I Due Ponti. Domenica , giornata clou della manifestazione con 500 moto attese da Liguria, Piemonte, Lombardia e Toscana, si replica con partenza alle 11 dalla Fiera verso la Valbisagno con l’accompagnamento ufficiale della polizia Municipale fino ai confini della città, destinazione Croce verde di Casella e rientro in Fiera. Ospite d’onore il moto club della Polizia Municipale. “Genova – ha ricordato Galletta – era già trent’anni fa la città italiana con il rapporto più alto tra abitanti e numero di due ruote. Ci piacerebbe che la nostra iniziativa potesse stimolare la realizzazione di un evento più ampio per quanto riguarda il mondo Harley, come avviene a Saint Tropez e in Carinzia, con una ricaduta economica importante per il territorio, e accarezziamo l’idea che la città possa diventare un laboratorio permanente per quanto riguarda la sicurezza sulle due ruote. Invitiamo i genovesi a guardarci con simpatia durante le sfilate in città e a farci visita a Fiera Primavera per curiosare più da vicino e saperne di più”. Primavera, in programma da venerdì 23 marzo a domenica 1° aprile, si sviluppa su tre padiglioni, la banchina nord di Marina Uno e ampie aree all’aperto. Con 500 espositori presenti, e oltre 800 marchi rappresentati, si conferma un appuntamento importante al servizio della piccola impresa, del commercio, dell’artigianato e dei consumatori che trovano nella manifestazione una grande offerta comparativa per gli acquisti di beni durevoli e di beni di consumo. Tutto in un’atmosfera vivace e ricca di iniziative. Sei i settori che compongono Primavera 2012: Casa,con il grande settore dedicato all’arredamento, ai complementi e alle ristrutturazioni, Verde e relax, Take a wave con barche, usate o in pronta consegna, Enogastronomia, Motori e Shopping. Muoversi liberamente in Fiera Per chi ha difficoltà a spostarsi a piedi la Fiera di Genova, in collaborazione con Terre di Mare - lo sportello sull’accessibilità e il turismo per le persone con disabilità della Provincia di Genova e la realizzazione tecnico-operativa della Cooperativa sociale La Cruna - cura un utilissimo servizio di accoglienza. Per visitare in libertà Primavera si possono noleggiare scooter elettrici a quattro ruote e carrozzine manuali. Per informazioni contattare gli operatori al 339-1309249. Gli orari Orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle 15.30 alle 22, sabato e domenica dalle 11 alle 23, l’ultima domenica chiusura anticipata alle 22. Info: Fiera di Genova tel. 010.53911 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|