|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Marzo 2012 |
|
|
  |
|
|
CERVIGNANO DEL FRIULI: PORTE APERTE AL NIDO COMUNALE “UN GIORNO AL NIDO” SI TERRÀ IL 29 MARZO
|
|
|
 |
|
|
Cervignano del Friuli, 28 marzo 2012 - Porte aperte al nido di Cervignano per far conoscere e presentare le attività ai genitori, organizza l’amministrazione comunale in sinergia con la Cooperativa sociale Itaca, che gestisce il servizio. Giovedì 29 marzo dalle 17 alle 19, sabato 14 aprile e sabato 21 aprile dalle 10 alle 12, spazio a “Un giorno al nido”. Da settembre 2009 Itaca, gestisce il Nido d´Infanzia comunale di Cervignano del Friuli, un servizio educativo che può accogliere fino a 60 bambini di età compresa tra i tre mesi ed i tre anni. Il nido offre ad ogni bimbo la possibilità di vivere esperienze che favoriscano lo sviluppo affettivo-emotivo, sociale e cognitivo, nel pieno sostegno del percorso verso l´autonomia. Itaca ha consolidato la sua esperienza gestendo dal 1996 nidi d´infanzia e servizi educativi per i bambini e le loro famiglie. L’immagine su cui si fonda il lavoro educativo al Nido è quella di un bambino visto nella sua globalità ed unicità, protagonista del suo percorso di sviluppo, sostenuto ed incoraggiato nelle sue scoperte quotidiane dall’educatore. Obiettivo del servizio predisporre un ambiente educante idoneo a favorire e incentivare la crescita, nel rispetto dei ritmi di sviluppo di ciascun bambino, la socializzazione e le abilità legate alla scoperta, all’immaginazione, al confrontare,costruire e creare, utilizzando le mani, il movimento, il linguaggio e tutte le forme espressive. Il Nido d’Infanzia è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico che offre opportunità di stimolo e cura per il raggiungimento del benessere psicofisico e dell’armonico sviluppo delle potenzialità affettive, relazionali e cognitive dei bambini. E’ un servizio che mira a sostenere le capacità educative dei genitori e a favorire la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi presso il Comune, ufficio istruzione, 0431 388413. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|