Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 28 Marzo 2012
 
   
  IL PIEMONTE DIVISO IN SEI FEDERAZIONI SANITARIE

 
   
  Torino, 28 marzo 2012 - La riforma della sanità piemontese ha tagliato il primo traguardo: il Consiglio regionale ha approvato il 27 marzo il disegno di legge sull’organizzazione del servizio sanitario, che prevede la divisione del territorio piemontese in sei federazioni. Secondo il presidente Roberto Cota, “l’approvazione della legge, che é il pilastro del nuovo piano sanitario, è un passo molto importante. Sono contento e ringrazio la maggioranza che compatta ha sostenuto il provvedimento”. Ad entrare nei dettagli è l’assessore alla Sanità, Paolo Monferino: “Il risultato emerge da un percorso d’aula relativamente rapido grazie alla disponibilità della Giunta ad accogliere alcuni emendamenti presentati dalla maggioranza. La condivisione si è concentrata su quattro punti: individuare risorse per le politiche sociali per una disponibilità complessiva per il 2012 di circa 110 milioni; le federazioni sanitarie saranno sei ed avranno il compito di gestire alcune funzioni tecniche, logistiche ed amministrative oggi svolte singolarmente da ciascuna delle aziende sanitarie; l’azienda per l’emergenza 118 non verrà costituita e l’organizzazione del sistema sarà definita dalla Giunta attraverso l’individuazione di idonei strumenti; saranno premiati con risorse aggiuntive i Consorzi socio-assistenziali e le altre forme di aggregazione che si dimensioneranno in maniera coincidente con i distretti delle Asl”. Si tratta di proposte che, sostiene Monferino, “non modificano per nulla l’ossatura e la filosofia di fondo del piano, ma consentiranno di approdare rapidamente all’approvazione della riforma utilizzando strumenti finalizzati a razionalizzare i vari servizi sanitari presenti sul territorio. Prima si approverà il piano, prima potremo lavorare alla creazione di una sanità sostenibile, recuperando risorse da destinare ai cittadini del Piemonte”  
   
 

<<BACK