Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Aprile 2012
 
   
  CICLO DEI RIFIUTI, APPROVATO IL DISCIPLINARE: LA GIUNTA REGIONALE DELLA BASILIATA HA FISSATO I REQUISITI E LE PROCEDURE DI ACCESSO AI FINANZIAMENTI DA DESTINARE AGLI ENTI LOCALI

 
   
  Potenza, 3 aprile 2012 - Approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente, Territorio, Politiche della Sostenibilità, Vilma Mazzocco, con Dgr n. 377 del 27 marzo 2012, il regolamento per la gestione del Fondo di Rotazione istituito con legge regionale n. 26/2011 che mette a disposizione degli Enti Locali le risorse finanziarie necessarie per gli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati e per la costruzione di nuovi impianti o di ampliamento di impianti preesistenti di smaltimento finale dei rifiuti urbani di proprietà dei soggetti pubblici. Sono, altresì, ammissibili a finanziamento interventi di indagine preliminare, di messa in sicurezza operativa, permanente e di emergenza, di caratterizzazione, di analisi del rischio, nonché di ripristino ambientale di siti potenzialmente contaminati. I beneficiari sono gli Enti Locali del territorio della Regione Basilicata che vi possono accedere anche in forma associata. “Si tratta di un’azione importante - commenta Vilma Mazzocco, assessore regionale all’Ambiente - che consente di coadiuvare gli Enti Locali nell’affrontare questioni importanti per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica, garantendo la possibilità di effettuare investimenti necessari ad attivare rapidamente i processi di bonifica e di smaltimento finale dei rifiuti urbani. Per azioni di questo tipo la tempestività degli interventi è fondamentale, al fine di prevenire l´inquinamento e tutelare le risorse naturali”. Le domande possono essere presentate nel corso di ciascun anno solare compatibile e sino a concorrenza delle risorse stanziate per ciascun anno finanziario e dovranno essere consegnate a mano o inviate all’Ufficio Prevenzione e Controllo ambientale del dipartimento Ambiente, Territorio, Politiche della Sostenibilità in via Vincenzo Verrastro, 5 – 85100 Potenza.  
   
 

<<BACK