|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 01 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
TOD’S S.P.A. - OTTIMI RISULTATI DI VENDITA NELL’ESERCIZIO 2006: RICAVI +13,9%. APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE I DATI PRELIMINARI DI VENDITA PER L’ESERCIZIO 2006
|
|
|
 |
|
|
Sant’elpidio a Mare - Il Consiglio di Amministrazione di Tod’s S. P. A. , società quotata alla Borsa di Milano ed a capo dell’omonimo gruppo italiano del lusso, attivo nella creazione, produzione e distribuzione di calzature, pelletteria e abbigliamento di lusso con i marchi Tod’s, Hogan e Fay, ha approvato il 30 gennaio 2007i dati preliminari di vendita del Gruppo Tod’s relativi all’esercizio 2006. Il fatturato consolidato dell’esercizio ammonta a 573 milioni di Euro, in crescita del 13,9% rispetto all’esercizio 2005; ininfluente l’impatto delle fluttuazioni valutarie1. In linea con le aspettative del management, gli ultimi mesi dell’anno hanno confermato la prevista accelerazione delle vendite.
Suddivisione per Marchio del Fatturato: ottimi risultati per tutti i marchi |
|
valori in milioni di Euro |
esercizio 2006 |
esercizio 2005 |
var. % |
|
|
|
|
|
|
|
Tod’s |
326,4 |
288,5 |
+13,1% |
|
Hogan |
155,5 |
126,1 |
+23,3% |
|
|
Fay |
82,4 |
77,1 |
+6,8% |
|
|
Roger Vivier |
6,5 |
3,8 |
+69,7% |
|
|
Altro |
2,2 |
7,5 |
n. S. |
|
|
Totale |
573,0 |
503,0 |
+13,9% |
|
Dati preliminari non certificati | I ricavi a marchio Tod’s sono cresciuti del 13,1% nell’esercizio 2006 e rappresentano il 57,0% del fatturato del Gruppo al 31 dicembre 2006. Eccellenti i risultati del marchio Hogan, che hanno registrato un incremento delle vendite pari al 23,3% nell’esercizio 2006 e che rappresentano il 27,1% del fatturato consolidato al 31 dicembre 2006. In linea con le previsioni del management, il marchio Fay ha registrato una crescita del 6,8% nell’esercizio 2006. Infine, il marchio Roger Vivier ha confermato sull’intero esercizio la fortissima crescita (+69,7%) delle vendite evidenziata nei mesi precedenti; questo marchio di accessori di lusso e calzature, ricco di fascino e di esclusività, dimostra la sua grande potenzialità di crescita e di rappresentare, in futuro, un chiaro punto di riferimento nel panorama dei prodotti di grande prestigio e qualità. I ricavi dell’anno 2006 ammontano a 6,5 milioni di Euro, pari all’1,1% del fatturato consolidato.
Suddivisione per Categoria Merceologica del Fatturato: ottimi risultati per tutte le categorie |
di prodotto |
|
|
valori in milioni di Euro |
esercizio 2006 |
esercizio 2005 |
var. % |
|
|
|
|
|
|
|
Calzature |
357,5 |
314,8 |
+13,6% |
|
Pelletteria e accessori |
133,5 |
111,9 |
+19,4% |
|
|
Abbigliamento |
80,9 |
75,3 |
+7,4% |
|
|
Altro |
1,1 |
1,0 |
+2,5% |
|
|
Totale |
573,0 |
503,0 |
+13,9% |
|
Dati preliminari non certificati |
| Tutte le categorie di prodotto del Gruppo hanno registrato ottimi risultati nell’esercizio 2006. In particolare, le calzature sono cresciute del 13,6% nell’esercizio, incremento notevolmente superiore rispetto alla media del settore di riferimento, e rappresentano il 62,4% del fatturato consolidato al 31 dicembre 2006. Nell’esercizio 2006, i ricavi di pelletteria e accessori sono cresciuti del 19,4%, continuando a registrare elevatissimi tassi di crescita, convalidando la strategia di continuo sviluppo della diversificazione merceologica verso accessori coerenti con la filosofia dei marchi. Al 31 dicembre 2006, l’incidenza complessiva di pelletteria e accessori è pari al 23,3% del fatturato complessivo, rispetto al 22,2% dell’esercizio precedente. I ricavi dell’abbigliamento, infine, sono cresciuti del 7,4% nell’esercizio 2006 e riflettono sostanzialmente l’andamento delle vendite del marchio Fay.
Suddivisione per Area Geografica del Fatturato: significativa crescita in tutti i mercati |
|
valori in milioni di Euro |
esercizio 2006 |
esercizio 2005 |
var. % |
|
|
|
|
|
|
|
Italia |
279,6 |
241,4 |
+15,8% |
|
Europa (escl. Italia) |
145,4 |
134,3 |
+8,2% |
|
|
Nord America |
60,0 |
57,0 |
+5,2% |
|
|
Asia e resto del mondo |
88,0 |
70,3 |
+25,3% |
|
|
Totale |
573,0 |
503,0 |
+13,9% |
|
Dati preliminari non certificati | Il Gruppo ha registrato risultati di vendita molto buoni in tutte le area geografiche in cui opera. In particolare, i ricavi sono cresciuti del 15,8% in Italia e dell’8,2% nel resto dell’Europa. L’incremento reale riferito ai soli marchi del Gruppo è stato maggiore e pari al 12,9%; infatti, nel 2006, dato il quasi esclusivo e più efficiente utilizzo della capacità produttiva per i marchi propri, non si è ritenuto di dare impulso all’attività di produzione per conto di soggetti terzi. I ricavi sul mercato americano sono cresciuti del 5,2% nell’esercizio 2006, evidenziando buoni segnali di accelerazione. Infine, nel resto del mondo i ricavi sono complessivamente cresciuti del 25,3% nell’esercizio 2006, principalmente grazie agli ottimi risultati registrati nel Far East, dove è attualmente concentrata la maggior parte delle aperture di punti vendita. Al 31 dicembre 2006, il mercato “Asia e resto del mondo” rappresenta complessivamente il 15,4% del fatturato consolidato, in forte crescita, rispetto al 14% di fine 2005.
Suddivisione per Canale Distributivo del Fatturato: accelerazione della crescita organica; |
crescita di tutti i canali distributivi |
|
|
Valori in milioni di Euro |
esercizio 2006 |
Esercizio 2005 |
Var. % |
|
|
|
|
|
|
|
Dos |
283,2 |
258,8 |
+9,4% |
|
Clienti terzi (Franchising + Indipendenti) |
289,8 |
244,2 |
+18,7% |
|
|
Totale |
573,0 |
503,0 |
+13,9% |
|
Dati preliminari non certificati | L’analisi dei ricavi per canale distributivo consente di apprezzare un primo positivo risultato della pianificata strategia di prestare anche grande attenzione allo sviluppo, tanto dell’attività di vendita wholesale, quanto della rete di punti vendita in franchising: ne deriva una crescita particolarmente forte dei ricavi a clienti terzi. Nell’esercizio 2006 sono stati aperti 17 negozi in franchising, prevalentemente in Asia. La rete distributiva al 31 dicembre 2006 è rappresentata da 110 Dos e 63 negozi in franchising, rispetto a 105 Dos e 47 negozi in franchising di fine 2005. I ricavi a clienti terzi sono complessivamente cresciuti del 18,7%, risultato ottenuto non solo grazie al contributo delle nuove aperture in franchising, ma anche per effetto della commentata crescita organica del fatturato wholesale verso i clienti. Ottimo anche l’andamento delle vendite nel canale diretto di distribuzione: i ricavi realizzati attraverso la rete dei Dos sono cresciuti del 9,4% nell’esercizio 2006, trainati principalmente dalla crescita organica dei negozi esistenti. Il dato di Same Store Sales Growth (Sssg), calcolato come media a livello mondiale dei tassi di crescita dei ricavi registrati nei Dos esistenti al 1° gennaio 2005, è pari a 8,1% nell’esercizio 2006, evidenziando l’attesa significativa accelerazione negli ultimi mesi dell’anno; ricordiamo infatti che tale dato era pari al 6,6% per il periodo gennaio – ottobre 2006. Diego Della Valle, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo, ha commentato: “Gli ottimi dati di vendita dell’esercizio 2006 hanno soddisfatto le nostre attese e hanno evidenziato il successo di tutti i prodotti e i marchi del Gruppo. Si confermano quindi le nostre aspettative di una più che proporzionale crescita dei risultati reddituali. Riteniamo che i prossimi esercizi daranno segni ancor più evidenti dell’efficacia degli investimenti effettuati negli scorsi anni, in termini di una continua e costante crescita delle vendite e della redditività. ” . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|