Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 13 Aprile 2012
 
   
  AOSTA, PER UN MONDO MIGLIORE: CONCORSO DI IDEE PER UN CONSUMO SOSTENIBILE

 
   
  L’assessorato regionale del turismo, sport, commercio e trasporti informa che, venerdì 13 aprile 2012, alle ore 10, nell’Auditorium del Palazzetto dello sport di Pont-saint-martin, avrà luogo la cerimonia di premiazione dell’iniziativa Per un Mondo migliore - concorso di idee per un consumo sostenibile. Il progetto, finanziato dal Ministero dello sviluppo economico per iniziative a tutela dei consumatori e realizzato in partnership dall’Assessorato del turismo, sport, commercio e trasporti della Regione autonoma Valle d´Aosta e dall’Assessorato del commercio della Regione Piemonte, in collaborazione con l’Assessorato dell’istruzione e cultura della Valle d’Aosta e l’Ufficio scolastico regionale per il Piemonte, era rivolto, per l’anno scolastico 2011/2012, agli studenti delle scuole secondarie superiori della Valle d´Aosta e del Piemonte e aveva per tema: Beni comuni Vs Consumi privati (la ricerca di un equilibrio fra opposti incentrata sulla piena consapevolezza degli impatti delle scelte di consumo). La trattazione del tema era libera, così come le modalità espressive e comunicative del messaggio da veicolare. Sono stati selezionati 8 progetti finalisti, 6 presentati da scuole piemontesi e 2 da scuole valdostane: O l’acqua o la vita, presentato dall’Istituto tecnico professionale regionale Corrado Gex di Aosta; Il futuro è anche nelle nostre mani, presentato dall’Istituto professionale regionale alberghiero di Châtillon; Vuoi un mondo migliore? Informati e agisci ora!, presentato dal Liceo scientifico Don Bosco di Cumiana; Buonadabere buonapertutti, presentato dall’Istituto superiore Balbo di Casale Monferrato; I fantastici 4, presentato dall’Istituto Albe Steiner di Torino; Lo Sportello on-line del Consumattore, presentato dall’Itg statale Guarino Guarini di Torino; Cinque elementi in cerca di…(aria, acqua, terra, energia, e conoscenza), presentato dal Primo Liceo Artistico di Torino; Costruire costellazioni, presentato dal Liceo scientifico statale Galileo Galilei di Cirié. Il primo e il secondo premio consistono, rispettivamente, in un viaggio-soggiorno a Siviglia, con visita al Parque Nacional de Doñana, e in un viaggio-soggiorno all’Oasi del Wwf nella riserva naturale del Lago di Penne (Abruzzo). Gli altri 6 premi consistono in un buono-acquisto di 3 mila euro ciascuno (per libri, strumenti tecnologici, materiale informatico e/o di rilevanza didattica). Tra i sei progetti non vincitori, i due progetti menzionati dalla Commissione valutatrice come più originale e come più partecipativo, oltre a ricevere il buono-acquisto, verranno premiati, rispettivamente, con un viaggio-soggiorno nel Parco Naturale della Valle del Ticino e con una Visita al Museo A come Ambiente di Torino. Affidato alla conduzione di Giacomo Sado, l’evento avrà come testimonials d’eccezione Pietro Trabucchi, psicologo e autore del libro Perseverare è umano, e Luca Speciani, medico e nutrizionista, e vedrà l’esibizione dell’artista valdostana Naif Hérin, autrice di numerosi brani tra cui l’inno della campagna M’illumino di meno 2012.  
   
 

<<BACK