|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Aprile 2012 |
|
|
  |
|
|
BIF&ST 2012_ RELAZIONE FINALE
|
|
|
 |
|
|
Bari, 11 aprile 2012 - Lo Studio Sottorcorno, composto da liberi professionisti, si e´ occupato per il secondo anno consecutivo dell’ufficio stampa nazionale della terza edizione del Bif&st (Bari International Film Festival), manifestazione svoltasi a Bari dal 24 al 31 marzo 2012. La professionista incaricata di seguire la manifestazione, Patrizia Wachter, ha lavorato in team con Lorena Borghi, professionista con cui collabora da anni, e si è avvalsa del supporto di Leonard Catacchio. Nonostante la sempre più scarsa attenzione da parte della stampa nazionale nei confronti dei festival cinematografici – fatta eccezione per Cannes, Venezia e il festival di Roma – ci sembra che la risposta nei confronti di questa edizione del Bif&st sia stata piuttosto buona. Siamo riusciti ad avere rappresentanti di alcune delle principali testate quotidiane (La Repubblica, La Stampa, Il Messaggero, l’Unità, Il Manifesto…) e tutti i giornalisti che sono stati ospitati hanno coperto il festival con uno o più articoli o servizi. Buona anche la copertura “pre-festival” su magazine settimanali e mensili. L’omaggio a Carmelo Bene, la presenza di alcuni ospiti internazionali e la presentazione al Bif&st in anteprima di alcuni film in uscita nel prossimo mese, ci hanno dato la possibilità di concordare con la stampa nazionale pezzi di ampio respiro e non solo semplici segnalazioni (vedi Carmelo Bene su Il Sole 24 Ore, La Stampa e Alias-il Manifesto; Diaz e Le premier Homme su La Repubblica; ancora Le Premier Homme su Il Messaggero, Quotidiano Nazionale e l’Unità; Abbas Kiarostami su La Stampa; Max Von Sydow su Io Donna; John Madden e Marigold Hotel sul Corriere della Sera e Il Manifesto….). Indubbiamente prestigiose inoltre le media-partnership con Cinecittànews – che ha realizzato un “dossier festival” con diversi pezzi al giorno per tutta la durata della manifestazione – e con lo storico e seguitissimo programma di cinema Hollywood Party in onda su Radio Rai 3, che ha trasmesso quotidianamente in diretta dalla sede Rai di Bari . In generale la stampa ospitata ha molto apprezzato il clima di grande partecipazione del festival, l’atmosfera informale, il buon livello degli alberghi, l’organizzazione. A livello molto “pratico” ci sentiamo di suggerire alcuni accorgimenti che potrebbero tornare utili per un più proficuo lavoro sulla stampa: avere a disposizione una decina di giorni prima del festival un montaggio in beta di materiali video dei film in anteprima che consentirebbe un lavoro più capillare sulle Tv nazionali e locali che potrebbero realizzare servizi sul festival anche senza essere presenti. Una videolibrary con un paio di postazioni dove i giornalisti abbiano la possibilità di vedere in dvd i titoli dei vari concorsi. In questa direzione sarebbe auspicabile, per andare incontro alle esigenze di quelle tv (vedi quest’anno Iris e Rai News 24) che non hanno a disposizione una loro troupe, mettere a disposizione una troupe del festival.” Patrizia Wachter |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|