Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 11 Aprile 2012
 
   
  CENTRI STORICI VAL D’AGRI E SENISESE: ALTRI FONDI PER I BANDI PMI OLTRE 3,2 MILIONI DI EURO IN PIÙ PER FINANZIARE ALTRE 105 IMPRESE TRA LE AREE DEI COMPRENSORI. DE FILIPPO: “IN UN MOMENTO DI DIFFICOLTÀ INTERNAZIONALE, IN CAMPO QUANTE PIÙ MISURE POSSIBILE PER SOSTENERE LO SVILUPPO”

 
   
   Potenza, 11 aprile 2012 - Scorreranno le graduatorie dei bandi destinati alle Pmi per la rivitalizzazione dei centri storici dei Comuni ricadenti nei comprensori del P.o. Val d’Agri e del Programma speciale Senisese. È l’effetto di due differenti provvedimenti della Giunta regionale che ha deliberato l’incremento della dotazione finanziaria dei bandi finalizzati alla creazione di imprese e al sostegno delle piccole e medie imprese esistenti per favorire la rivitalizzazione centri storici. Con 2,8 milioni di euro sarà possibile finanziare tutte le 219 richieste di agevolazioni pervenute (a fronte delle 129 domande finanziabili con l’importo iniziale di 3 milioni di euro) per il bando Val d’Agri. Mentre un importo aggiuntivo di circa 444 mila euro è destinato a finanziare le 83 richieste (a fronte delle 68 finanziabili in un primo momento) del bando relativo al Senisese. Tutto ciò, e per entrambi i bandi, al netto della verifica della ricevibilità, dell’accoglibilità e della valutazione di merito che verrà svolta, come già fissato in una precedente convenzione, dalla società Sviluppo Basilicata Spa. Contestualmente a tali provvedimenti, la Giunta regionale ha stabilito la proroga del termine utile per l’adozione dei provvedimenti di concessione delle agevolazioni previste dai due bandi, fissandolo al 31 dicembre 2012. A tale data è stata fissata, con una delibera ulteriore, per il Programma speciale Senisese, anche la proroga per l’adozione dei provvedimenti segnatamente al bando per la concessione di aiuti per l’insediamento di nuove Pmi in aree urbane, artigianali e industriali attrezzate. “In questo momento di difficoltà internazionale più che mai il nostro sforzo deve essere quello di mettere in campo quante più misure possibile per sostenere lo sviluppo - ha spiegato il presidente Vito De Filippo - per questo, più che mai, dobbiamo rendere certe e celeri le procedure di accompagnamento per la nascita e lo sviluppo di nuove realtà produttive. Questo principio generale – ha aggiunto - deve essere ancor più incisivo per quel che riguarda i Programmi Operativi della Val d’Agri e del Senisese, che incidono su due aree interne della regione che contribuiscono, in forme diverse, alla ricchezza della Regione e che, anche per questo, devono ricevere una manifesta attenzione nella consapevolezza che ogni iniziativa di crescita su qualunque angolo del territorio lucano è un’iniziativa di crescita della Basilicata nel suo complesso”.  
   
 

<<BACK