Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 11 Aprile 2012
 
   
  AGRICOLTURA IN ABRUZZO: NUOVI INTERVENTI PER AZIENDE DELLE AREE INTERNE

 
   
  Pescara - L´assessore alle Politiche agricole comunica che è stato aperto il bando per la Misura 214 del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013, Azione 4, per la "Salvaguardia degli ambienti a pascolo". "Si tratta di un provvedimento importante - sottolinea l´assessore - la cui dotazione finanziaria derivante da una rimodulazione della Misura 216 ammonta a 2.531.208, in primis perché rappresenta una boccata d´ossigeno per le aziende abruzzesi delle aree interne ma soprattutto perché l´intervento, oltre all´area D, è esteso anche alle zone montane del Fucino (B2). Rientrano in quest´area, che comprende superfici a pascolo ricadenti ad una altitudine superiore a 750 metri s.L.m., i Comuni di Pratola Peligna, Prezza, Raiano, Rivisondoli, Roccacasale, Rocca di Botte, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, Rocca Pia e Roccaraso che nel precedente bando erano stati esclusi. Questo provvedimento inoltre rappresenta una preziosa occasione per tutte le aziende che non sono state ammesse nel precedente Bando. "L´azione - evidenzia Febbo - ha l´obiettivo di rinforzare la biodiversità nelle montagne d?Abruzzo attraverso una pratica del pascolo indirizzata e funzionale al mantenimento e all´aumento della biodiversità stessa. Le aziende che aderiscono all´intervento, che mira anche alla difesa del territorio dal dissesto idrogeologico, devono perseguire il mantenimento e lo sviluppo dei pascoli ed il recupero dei territori montani abbandonati attraverso pratiche di gestione più onerose rispetto all?ordinarietà e più stringenti rispetto alle pertinenti prescrizioni della condizionalità". Le domande per accedere ai benefici previsti dall´Azione 4 della Misura 214, per l´annualità 2012, vanno presentate entro il 15 maggio. Inoltre, l´assessore informa che sono stati trasmessi all´Agea gli elenchi di pagamento della Misura 211 del Psr (Indennità compensativa per le zone montane svantaggiate) che riguardano 200 beneficiari per un importo totale di 530.000 euro. Andranno in pagamento anche i premi relativi alla Misura 214 del Psr (misure agroambientali) destinati a 531 aziende per un importo di 867.000 euro. Sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento, relative all´annualità 2012, sia per i Bandi avviati nel 2008 che per quelli avviati nel 2010 (Azioni 1, 2 e 4). Tutti i bandi saranno pubblicati il 14 aprile sul B.u.r.a. Regionale.  
   
 

<<BACK