Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 11 Aprile 2012
 
   
  FS, LIGURIA A PENDOLARI: RISORSE DELLE PENALI PER GARANTIRE LIVELLO DI SERVIZIO

 
   
  Genova, 11 Aprile 2012 - “La battaglia in Liguria è mantenere inalterati i servizi ferroviari. E’ quello che ci siamo prefissati come Regione tenendo conto soprattutto del pesante taglio delle risorse nazionali. Per quanto riguarda i bonus ai pendolari è stata la Liguria una delle prime regioni ad introdurli, ma oggi riteniamo che i finanziamenti derivanti dalle penali comminate a Trenitalia vadano utilizzati per non tagliare alcun treno, come gli stessi pendolari ci hanno chiesto”. Risponde così l’assessore regionale ai trasporti Enrico Vesco ai pendolar liguri che in questi giorni hanno protestato per la mancata erogazioni del bonus per i disagi del 2010 e del 2011. “In questo momento – dice l’assessore Vesco – la vera sfida è garantire il servizio grazie anche ai finanziamenti derivanti dalle penali, tenendo conto della pesante riduzione, pari a 63 milioni di euro di risorse statali destinate alla Regione Liguria a sostegno del trasporto pubblico locale. Una scelta che era stata condivisa dalle stesse associazioni dei pendolari, nei numerosi incontri convocati, che hanno concordato sull’opportunità di destinare tutte le risorse possibili per mantenere il maggior numero di treni e la carta Tuttotreno che costa ogni anno alla Regione 500.000 euro oltre a quanto viene stanziato nel contratto di servizio”. L’assessore comunque assicura i pendolari che “valuterà tutte le soluzioni possibili da sottoporre alla Giunta regionale considerando la priorità che ci siamo dati di mantenere il livello attuale di servizio”.  
   
 

<<BACK