Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 11 Aprile 2012
 
   
  PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE. PICCOLE CORREZIONI E PROROGHE PER I BANDI DEL VENETO

 
   
  Venezia - La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’agricoltura, ha approvato alcune modifiche, integrazioni e proroghe termini relative ai Bandi del Programma di Sviluppo Rurale del Veneto, che rettificare alcuni refusi ed omissioni presenti nel testo di base approvato alla fine del dicembre scorso. “In particolare – ha fatto presente l’assessore – su richiesta delle Organizzazioni Professionali Agricole e dei Caa Centri di Assistenza in Agricoltura, al fine di garantire alle aziende agricole una adeguata informazione sulle nuove misure introdotte ed il necessario supporto nella fase di predisposizione e presentazione delle domande, sono stati differiti dal 15 aprile al 15 maggio 2012.I termini di presentazione delle domande di aiuto relative alle misure agroambientali 211, 214a, 214b, 214c az.1, 214c az.2, 214d, 214e, 214g, 214i az.1, 214i az. 2, 214i az. 3 e 21. Sono state anche introdotte limitate bonifiche al bando relativo alla misura 133 Attività di informazione e promozione, con l’obiettivo di dettagliare le modalità di costituzione dei soggetti aggregati e di presentazione dei relativi progetti, chiarendo ulteriormente il metodo di calcolo dei massimali di spesa e la ripartizione della spesa massima ammissibile tra progetto autonomo e progetto aggregato. Per la sottomisura 214i az. 3 Ottimizzazione ambientale delle tecniche agronomiche ed irrigue, sono state infine introdotte alcune precisazioni tecniche e rettifiche di refusi connessi alla prima applicazione di questa nuova azione in ambito regionale. Tali precisazioni – ha concluso l’assessore – sono volte a chiarire i limiti di applicabilità dell’azione alle diverse colture agricole, in particolare per quanto riguarda il mais ed il tabacco”.  
   
 

<<BACK