Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 11 Aprile 2012
 
   
  A PALMANOVA, VERSO SOLUZIONE PER SANTA GIUSTINA

 
   
  Palmanova, 11 aprile 2012 - Un incontro con la giunta comunale di Palmanova, convocato dal gruppo di minoranza del Consiglio comunale, ha consentito il 6 aprile, allŽassessore regionale a Infrastrutture, Mobilità, Pianificazione territoriale e Lavori pubblici Riccardo Riccardi di chiarire assieme agli amministratori comunali la posizione della Regione riguardo al progetto di riqualificazione urbana nel quartiere Santa Giustina che prevede la realizzazione, da parte dellŽAter-azienda Territoriale per lŽEdilizia Residenziale, di cinquanta nuovi alloggi, e la realizzazione della nuova strada da Palmanova a Manzano. In merito a Santa Giustina sono emerse divergenze di opinioni di carattere procedurale tra i tecnici dellŽAter, lŽAgenzia che è proprietaria dellŽarea interessata dallŽintervento e il Comune di Palmanova. Secondo lŽAmministrazione palmarina, come ha ricordato il sindaco Francesco Martines, i fondi relativi allŽintervento dovrebbero essere assegnati direttamente dallo Stato al Comune che provvederebbe alla realizzazione dellŽopera. Come ha invece rilevato Riccardi, citando il parere dei tecnici dellŽAter, pur non avendo alcuna contrarietà pregiudiziale rispetto allŽeventuale ruolo del Comune nella ristrutturazione, tale operazione comporterebbe un ulteriore costo alla comunità derivato dal pagamento dellŽIres per circa un milione di euro, aggravio che la Regione non potrebbe sopperire. Riccardi ha così convenuto con Martines di organizzare un incontro a Udine al quale dovranno partecipare i tecnici dellŽAter e quelli del Comune con lŽobiettivo di individuare una soluzione procedurale atta a favorire un rapido avvio dei lavori. Riccardi e gli amministratori di Palmanova hanno poi parlato del progetto della nuova viabilità verso Manzano. Come ha ribadito lŽassessore regionale, pur condividendo le legittime posizioni del Comune rispetto a eventuali disagi per la popolazione locale non sussistono i margini per un ripensamento del progetto. Il Comitato di valutazione della Via (Valutazione dŽImpatto Ambientale), infatti, riguardo alle ipotesi progettuali a suo tempo avanzate ha ritenuto valida la soluzione che è poi stata prescelta dalla Regione, considerata meno impattante e garantista di un rapporto più favorevole tra costi e benefici dellŽintervento. Riccardi ha ricordato che la Regione ritiene tale opera ancor più indispensabile in un momento di crisi come lŽattuale perché concorre alla riduzione dei costi del trasporto merci e dei tempi di percorrenza e, inoltre, raccorda il Žtriangolo della sediaŽ (che conta attualmente 11.000 lavoratori) con Palmanova e lŽautostrada A4, con lŽinterporto di Cervignano e con la Zona Industriale dellŽAussa Corno e, dunque, con Porto Nogaro. In chiusura dellŽincontro, Martines ha prospettato a Riccardi la necessità della sistemazione dellŽincrocio di viale Taglio, in corrispondenza del casello autostradale palmarino.  
   
 

<<BACK