Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 11 Aprile 2012
 
   
  STEEL TALES MARZORATI RONCHETTI 90 ANNI PER IL DESIGN

 
   
  Milano, 11 aprile 2012 - Electa pubblica Steel Tales. Marzorati Ronchetti 90 anni per il design. Molti sono gli architetti, i designer, gli artisti e i committenti che Marzorati Ronchetti ha incontrato nei suoi anni di attività e che il volume raccoglie, attraverso il racconto di Matteo Vercelloni e la grafica di Christoph Radl. Il libro si propone di raccontare attraverso il "romanzo delle cose" la vicenda di una storia imprenditoriale di successo: un esempio straordinario di un´Italia del “saper fare” attraverso la pratica di un artigianato colto che conserva la sua vocazione umanistica. Senza vincoli di scala, dall’oggetto minuto sino alla facciata di un palazzo; di genere, dall’opera d’arte all’arredo, dalla struttura architettonica al pezzo di design; l’unica costante è la non serialità delle opere. Molte sono state le collaborazioni dell’azienda con il mondo dell´arte, alcuni esempi fra gli altri: il Circo di lune di Philp Baldwin; l’Open Secret di Anthony Caro; i molti lavori eseguiti per Galerie Italienne; Annisettanta e Mandala del cantiere di Italo Rota; Rock Giant di Arik Levy; Unititled (The Fist) e Untitled (Bloody Sunday) di Piotr Uklanski. I progetti nel volume sono proposti secondo quella classificazione sartoriale che ben sottolinea il valore del “fatto a mano”, “su misura”: Small, Medium, Large, Xl, Xxl. Dalla Spun Coriolis Chair di Thomas Heatherwick (2011), ai desk del British Museum disegnati da Lord Norman Foster, (2000- 2006); dai negozi di Marni di Future Systems e poi Sybarite, al museo Macro di Roma (Odile Decq, 2010), dai raffinati interni del Tiffany Store di Milano (Strategic Store Development, 2011), fino alla taglia Xxl del Design Museum di Holon in Israele (Ron Arad Associates, 2008- 2010). All’interno di ogni categoria l’ordine dei progetti presentati è cronologico, con schede composte da testi critico- descrittivi, disegni, schizzi e un ricco apparato iconografico; un regesto completo delle opere conclude il volume. Il libro evidenzia come Marzorati Ronchetti sia una fortunata miscela tra know- how artigianale e propensione all’innovazione, un modello italiano che permette di considerare ancora oggi il complesso laboratorio di produzione del design italiano come una palestra creativa per consentire ad ogni architetto e designer di esprimersi con maggiore libertà. Pagine: 304, Prezzo: 45 euro.  
   
 

<<BACK