|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Aprile 2012 |
|
|
  |
|
|
VARESE: 150 ANNI DI STORIA LOCALE RACCONTATA DAGLI STUDENTI
|
|
|
 |
|
|
Varese, 11 aprile 2012 - La Consulta provinciale degli studenti di Varese ha accolto l’istanza di un gruppo di studenti provenienti da diverse scuole del distretto, desiderosi di rendere omaggio al 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, con un evento celebrativo ed educativo. Così è nata l’idea di proporre anche alla cittadinanza di Varese, la mostra “150 Anni Di Sussidiarietà - Le forze che cambiano la storia sono le stesse che cambiano il cuore dell’uomo”, che si potrà visitare dall’11 al 16 aprile 2012, presso la Sala Campiotti della Cdc di Varese. La mostra - curata dalla Fondazione per la Sussidiarietà – è stata realizzata e presentata in occasione della Xxxii edizione del “Meeting per l’Amicizia fra i popoli” di Rimini. Tra le fila del nutrito comitato scientifico, annovera anche un gruppo di studenti. Quindi - in un certo senso - è già all’origine una mostra “fatta dagli studenti per gli studenti”. Consta di 34 pannelli di “storia nazionale”, che illustrano gli avvenimenti, ma soprattutto i personaggi e le iniziative sociali che hanno segnato le vicende umane degli italiani da 150 anni a questa parte. 12 pannelli sono invece dedicati alla “storia varesina”, alle esperienze e agli individui che l’hanno cambiata: Luigi Alesini, Don Mari, Don Baggioli, Don Sonzini e Don Folli o alle imprese economiche che l’hanno resa grande, come Aermacchi, Calzaturificio Divarese, Ignis. Sono in esposizione anche 5 oggetti: testimonianze di vita, di laboriosità e di progresso, prestati da famiglie ed aziende del territorio. L’inaugurazione - con una visita alla mostra in anteprima per le autorità e la stampa - è prevista per le ore 18:00, di mercoledì 11 aprile 2012. Dal giorno successivo, la mostra aprirà al pubblico: l’ingresso è libero e gratuito e si possono prenotare in anticipo visite guidate, specialmente per gruppi e scolaresche. L’evento è ospitato e patrocinato dalla Camera di Commercio di Varese, oltre che dal Comune di Varese e dalla Provincia di Varese. I contenuti dei 12 pannelli di storia varesina, l’allestimento, il servizio prenotazioni e visite guidate sono curati da volontari. Orari di apertura: Tutti i giorni da giovedì 12 aprile, dalle 8.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19.30. Domenica 15 aprile, dalle 9.00 alle12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 Prenotazioni: per le scuole attraverso il sito www.Cpsvarese.it/150anni |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|