Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 11 Aprile 2012
 
   
  FREQUENZE TELEVISIVE: UMBRIA, POSITIVA VOLONTÀ DEL GOVERNO DI PROCEDERE TRAMITE ASTA PUBBLICO. OGGI PRIMO DIGITAL AGENDA FORUM

 
   
  Perugia, 11 aprile 2012 - “Quanto apparso sulla stampa relativamente alla scelta del governo di procedere all’asta per l’assegnazione delle frequenze televisive è una notizia positiva”, commenta l’assessore regionale alle infrastrutture tecnologiche Stefano Vinti. “Il governo infatti, dopo una pausa di riflessione sul percorso da intraprendere, sembra deciso a procedere all’assegnazione delle frequenze mediante una vendita pubblica con un azzeramento della procedura precedente. L’intento, continua Vinti, è quello di introdurre regole diverse in funzione di alcune pressioni internazionali e per un’apertura del mercato a soggetti diversi da quelli puramente televisivi. Un’ipotesi è che la banda larga (2 o 3 multiplex dei 6 totali in palio) venga aggiudicata per un periodo di tre anni fino al 2015. Sono necessarie infatti più frequenze per la banda larga, serve più spazio per internet, perché bisogna pensare al futuro. Ed è la banda larga superveloce che attira l’attenzione degli operatori del web, cioè il futuro delle telecomunicazioni. Non è secondario poi l’aspetto economico della vicenda, sottolinea l’assessore. Il bollettino di febbraio di Mediobanca ha infatti calcolato che il possibile incasso del Stato derivante dall’asta è stimabile intorno agli 1 – 1,2 miliardi di euro. Pur rimanendo convinti sostenitori del servizio pubblico non possiamo non rimarcare quanto la scelta del governo contribuisca a rendere più libero il mercato dell’informazione e della comunicazione in Italia sia sotto il profilo del pluralismo sia sotto quello delle tecnologie utilizzate”. L’assessore Vinti, a questo proposito, parteciperà domani, mercoledì 11 aprile, in rappresentanza della Giunta regionale, al primo “Italian Digital Agenda Annual Forum”, organizzato a Roma da Confindustria Digitale la quale si confronterà con il Commissario Europeo per l’Agenda Digitale Neelie Kroes e i Ministri Corrado Passera e Francesco Profumo, sul modello di governance, gli asset strategici e le azioni con le quali costruire un’economia innovativa. “L’attenzione della Regione Umbria, afferma l’assessore Vinti, è sempre rivolta allo sviluppo delle nuove tecnologie anche in considerazione della perdita di terreno dell’Italia in termini di produttività, nei confronti dei paesi concorrenti, con una riduzione anche la sua capacità di crescita. La Commissione Europea ha lanciato quasi 2 anni fa l’Agenda Digitale con l’obiettivo di dare una risposta concreta a questi interrogativi. I nostri maggiori partner europei hanno raccolto la sfida realizzando piani nazionali con obiettivi, azioni e risultati puntuali a fronte dell’immobilismo italiano. Le stime di Confindustria digitale parlano chiaro: ogni euro investito produce un beneficio superiore al doppio in termini di Pil, oltre agli effetti indiretti in termini di risparmi per la pubblica amministrazione che andrebbero attentamente considerati, visto che si è stimato un risparmio fino al 2015 pari a 50 miliardi di euro. Un obiettivo, conclude Vinti, a cui l’Umbria vuole contribuire in maniera determinante anche per creare le condizioni dell’uscita dalla crisi economica che ha messo in ginocchio il nostro sistema produttivo”.  
   
 

<<BACK