Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 11 Aprile 2012
 
   
  SI RINNOVA IL SITO DELLA REGIONE PIEMONTE

 
   
  Torino, 11 aprile 2012 - Nuova veste grafica e tante notizie in più per la home page e per le pagine di primo livello di www.Regione.piemonte.it  Il sito si presenta con un nuovo “look” grazie al processo di restyling iniziato lo scorso anno, che ha portato allo snellimento del portale. E’ stata creata una nuova sezione denominata “archivio web”, che racchiude i contenuti d’interesse storico, sono stati eliminati gli argomenti obsoleti (circa 110mila oggetti) e si è adottata una nuova organizzazione per le tematiche regionali. Inoltre, la progressiva estensione alle diverse pagine di un’immagine coordinata permette una più facile navigazione e una più intuitiva identificazione del sito stesso. Grazie al responsive design, una nuova tecnica di realizzazione di siti web e progetti web mobile, si adatta in modo automatico alla risoluzione dei diversi supporti (desktop, smartphone o tablet) su cui viene visualizzato. Nella nuova home page è dato ampio risalto ai servizi offerti dall’amministrazione, alle attività più importanti intraprese dall’ente, alle novità del sito e alla sezione Trasparenza, valutazione e merito, che rende pubblici i principali dati della Regione come stabilito dalla legge 69 del 18 giugno 2009. Allo stato attuale il sito ha circa 65mila pagine, a cui si aggiungono le oltre 380mila del Bollettino ufficiale. Gli accessi sono oltre 4 milioni al mese: le pagine più richieste sono la home e quelle del Bollettino Ufficiale, delle sezioni Sanità, Innovazione e Orientamento professionale, dei bandi e del meteo e le notizie di Piemonte Informa. Presenti sul sito anche i social network: la fanpage di Facebook (oltre 6000 fan) veicola le principali notizie e gli eventi più rilevanti connessi all’attività della Giunta; due canali Twitter, uno del presidente Cota e l’altro della Regione nel suo insieme (quest’ultimo ha oltre 5.800 follower e in 140 battute informa i cittadini piemontesi sui servizi offerti dall’Ente); Youtube, con 220 video caricati e oltre 100mila visualizzazioni; Flickr, che raccoglie le immagini di conferenze stampa, manifestazioni ed eventi curati dalla Regione. L’intera razionalizzazione, frutto della collaborazione tra il Settore Nuovi Media della Direzione Comunicazione istituzionale della Regione e il Csi-piemonte, è stata effettuata in osservanza delle “Linee guida per i siti web delle Pa” elaborate dal Dipartimento della Funzione pubblica. Al termine di questa attività il sito regionale potrà ottenere il suffisso “.Gov”, che permette di identificare con maggiore chiarezza e sicurezza i siti istituzionali delle Pubbliche amministrazioni.  
   
 

<<BACK