|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 13 Aprile 2012 |
|
|
  |
|
|
PAVIA (SANTA MARIA GUALTIERI IN PIAZZA DELLA VITTORIA):
MOSTRA INTERATTIVA: ONDIVAGHIAMO - DAL 15 AL 29 APRILE 2012
|
|
|
 |
|
|
Dopo il grande successo della mostra Laserfest (2010), il dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione dell’Università di Pavia presenta la mostra Ondivaghiamo, percorso interattivo sulle onde dedicato ai bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. La mostra verrà proposta al pubblico dal 15 al 29 aprile 2012 presso Santa Maria Gualtieri in Piazza della Vittoria, con il patrocinio del Comune di Pavia (Assessorato Cultura, Turismo, Promozione della Città e Marketing territoriale). Ondivaghiamo è un racconto sulle onde, in cui i bambini e i ragazzi con l’aiuto di esperimenti semplici e intuitivi possono vivere un viaggio interattivo alla scoperta dei vari tipi di onde che osserviamo o utilizziamo nella vita di tutti i giorni. Partendo dalle onde acustiche, vengono effettuati dal vivo divertenti esperimenti sulla propagazione del suono, sulle vibrazioni e sul funzionamento degli strumenti musicali. Inoltre viene mostrato come si generano le onde del mare e gli tsunami. In analogia alle onde meccaniche vengono introdotte le onde elettromagnetiche, come le microonde e la luce laser, e viene mostrato come esse abbiano molte caratteristiche in comune con le onde meccaniche. Per finire, i bambini avranno modo di capire come utilizziamo le onde tutti i giorni per comunicare anche a grande distanza e per generare energia. Gli esperimenti saranno guidati da ricercatori dell’Università di Pavia, in modo interattivo e originale, sotto forma di gioco o esperienza sensoriale, prevedendo il coinvolgimento diretto del giovane pubblico. La mostra Ondivaghiamo è già stata presentata con successo a ottobre 2011 al festival Bergamoscienza ed è stata allestita durante l’anno scolastico in diverse scuole primarie e secondarie di Pavia e Provincia (Angelini, San Giorgio, Canna, Certosa). Orari Presso Santa Maria Gualtieri la mostra è disponibile per le scuole durante i giorni feriali (previa prenotazione ore 9, ore 11, ore 14,30), mentre durante il fine settimana è aperta al pubblico con due spettacoli al giorno: alle ore 11 e alle ore 15. Sono inoltre previsti due eventi speciali organizzati dall’associazione genitori@scuola: domenica 22 aprile, ore 15 – “Ondivaghiamo e Improvvisiamo”. Lo spettacolo della scienza e le ´divagazioni´ di Improvvisamentepavia. Per ragazzi dagli 8 ai 12 anni sabato 28 ottobre, ore 15 – “Sulle onde del vento”. Esperimenti e racconti in collaborazione con la Biblioteca Paternicò Prini. Per bambini dai 5 e 7 anni Per prenotazione (obbligatoria): ondivaghiamo@unipv.It Tel (ore ufficio) 0382-985207 Per prenotazioni eventi speciali: 22 ottobre: associazione genitori@scuola – genitoriscuolapv@gmail.Com , tel. 340-5061050 28 ottobre: Biblioteca Paternicò Prini tel. 0382/399610 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|