Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 13 Aprile 2012
 
   
  I GIOVANI VOLONTARI DELLA CULTURA ALL’INAUGURAZIONE DELLA V SETTIMANA FRA LE GROANE IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI PROF. LORENZO ORNAGHI APRE I LAVORI DELLA TAVOLA ROTONDA “GIOVANI RISORSE PER IL VOLONTARIATO CULTURALE”. SABATO 14 APRILE IN VILLA ARCONATI, AL CASTELLAZZO DI BOLLATE

 
   
  Sviluppare l’educazione al patrimonio culturale, operando con e per i giovani: è questo uno degli obiettivi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, quale contributo significativo e qualificante nella costruzione dell’identità civile delle giovani generazioni. Questo progetto, attuale e di grande interesse, rappresenta il tema di base della Tavola rotonda “Giovani risorse per il volontariato culturale” che si terrà sabato 14 aprile 2012 alle 10 presso la Sala del Museo di Villa Arconati di Bollate. L’appuntamento costituisce il momento inaugurale della V Settimana fra le Groane - manifestazione inserita nella Settimana della Cultura del Mibac - che prevede l’apertura gratuita di oltre 60 beni di rilevante interesse storico, artistico e architettonico e lo svolgimento di un programma culturale e di intrattenimento forte di oltre 200 eventi nel territorio dei sedici comuni che hanno sottoscritto il Patto per Expo 2015. E’ parso naturale individuare nella Tavola rotonda sul volontariato culturale dei giovani il momento di avvio della Settimana, che si distingue per la capacità di coinvolgimento delle comunità locali e non solo. Non è un caso se, anche per questa quinta edizione, il compito di guida turistica è stato affidato a oltre 250 giovani studenti volontari, reclutati e formati nelle ultime settimane, che hanno dato la propria disponibilità per accompagnare visitatori, famiglie e curiosi nelle visite gratuite ai beni del territorio. Saranno proprio un giovane volontario e un docente a presentare il primo contributo alla Tavola rotonda. L’agenda dell’incontro - Sarà il prof. Lorenzo Ornaghi, Ministro per i Beni e le Attività Culturali, ad aprire ufficialmente i lavori della Tavola rotonda: accanto a lui al tavolo dei relatori, Mariella Enoc, Vicepresidente di Fondazione Cariplo, Giuseppe Sala*, Direttore generale di Expo 2015 e Pietro Petraroia, Direttore della Funzione specialistica Expo Milano 2015, Eupolis Lombardia. Giancarlo Cattaneo, Responsabile del Sistema integrato di valorizzazione dei beni culturali e delle culture nel nord ovest Milano, coordinerà gli interventi. Nella seconda fase della Tavola rotonda sono previsti alcuni contributi sul mondo del volontariato e un momento di dibattito con le istituzioni. In particolare sul tema del volontariato interverranno Alberto Biffi per l’Associazione Isc, Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano, Lino Lacagnina, Presidente Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Milano e Giuseppe Frangi, Presidente Associazione Giovanni Testori. Nel dibattito con le istituzioni prenderanno la parola Alessandro Colucci, Assessore ai Sistemi verdi e Paesaggio della Regione Lombardia, Novo Umberto Maerna, Vicepresidente della Provincia di Milano, Enrico Elli, Assessore alla Cultura della Provincia di Monza e della Brianza, Stefano Boeri, Assessore alla Cultura del Comune di Milano e Ubaldo Bartolozzi, Assessore alla Cultura del Comune di Bollate. Moderatore del dibattito Roberto Ferrari, coordinatore del Sistema delle Ville Gentilizie Lombarde. Stefania Clara Lorusso, Sindaco di Bollate, e Fiorenza Rancilio, in rappresentanza della Fondazione Augusto Rancilio, chiuderanno i lavori. Www.villegentilizielombarde.org  - www.Settimana.insiemegroane.it    
   
 

<<BACK